Ho sostituito il filtro interno con un esterno Eheim 2028 pro2 usato, il tizio che me l ha venduto lo aveva configurato in maniera secondo me un po' strana, ma vedendo gli acquari che ha non ho dubitato delle sue azioni, il filtro gira da 2 settimane, silenzioso, acqua perfetta.
cercando ho trovato questa foto dove indica come primo stadio cannolicchi (ceramici a bassa porosità, venduti da eheim come filtraggio meccanico), poi spugna eccetera.
il mio nel primo cestello ha questi cannolicchi, ma sono mischiati con il substrat pro (che andrebbe nel cestello più in alto), spugna grossa e spugna fine (aggiunta da me in quanto poi ci sono dei siporax).
nei cestelli superiori l'acqua incontra prima un cestello pieno dei miei vecchi cannolicchi (2 litri totali tra siporax e biomax), poi il cestello più alto riempito con altri 2 litri di soli siporax(del venditore).
mi chiedo: non è che configurato come è ora, con anche la spugna fine in basso per prefiltrare al meglio l'acqua e non intasare i siporax, mi si intasa più facilmente e velocemente di come suggerisce eheim?
oltretutto l'eheim substrat ha una superficie di 450 m2/L contro i "soli " 270 dei siporax....
cosa mi consigliate di fare?
