Salve a tutti

ho intenzione di migliorarmi realizzando una sump.
Attualmente uso un filtro esterno diviso in tre scomparti con dentro zeolite (cambio ogni 8 settimane) resina anti po4 e carbone attivi ( cambio ogni 4 settimane le ultime due). Sono poste cosi in ordine come le ho scritte.
All'uscita del filtro esterno viene fatta una filtrazione meccanica, fatta con una spugna che cambio ogni 2/3 giorni. ( questa la tengo sino a quando le rocce non finiscono di spurgare.)
Ora non so se tutto questo sia ok(sarete voi a dirmelo
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
), oppure devo apportare alcune modifiche.
Comunque per il futuro avrei intenzione di comprare un'overflow per evitare di forare la vasca e di crare una sump di circa 40 litri cosi composta:
Da destra verso sinistra:
Scarico
skimmer
paratia a tracimazione
filtro a letto fluido
risalita
Cosi andrebbe bene?
Considerando che tutto questo mi costerebbe un po, posso andare avanti con il mio filtro esterno?
Quali vantaggi apporta la sump oltre a quello di eliminare oggetti come riscaldatore e skimmer da dentro la vasca?
Grazie a tutti per la pazienza
