Modifica acquario Pet Company
L'acquario è un 100 lt (dimensioni LxPxH=100x30x35 con
circa 85 lt d'acqua netti) con un neon da 25W, riscaldatore da 100W e filtro
interno (capacità circa 4 lt) con pompa di ricircolo da 300 lt/h e impianto di
fertilizzazione a CO2 con lievito.
Le modifiche che volevo effettuare sono:
1- potenziamento dell'impianto luce inserendo un secondo neon da 25W
da accendere per circa 4 ore nella parte centrale del fotoperiodo (di 9
ore - dalle 11,00 alle 20,00)
2- potenziamento della portata della pompa a circa 750 lt/h con
mandata rinviata alla parete opposta della vasca rispetto
all'aspirazione (la vasca è molto stretta e questo aiuterebbe un
corretto ricambio d'acqua)
3- Sostituzione dei cannolicchi esistenti (di tipo liscio) con altri
ad elevata porosità (da fare ovviamente dopo adeguata maturazione dei
batteri)
4- Eliminazione del filtro a carboni a vantaggio di ulteriori
cannolicchi (aumentando la portata d'acqua si riduce la capacità
filtrante, l'idea è quindi quella di potenziare anche il filtraggio
biologico)
5- Sostituzione dell'impianto a lievito con bombola a CO2, riduttore
ed elettrovalvola per l'erogazione solo durante le ore di accensione
delle luci.
6- Inserimento di un sistema di distribuzione del cibo automatico
(oltre ad una maggior regolarità nei tempi è possibile dosare finemente
la quantità di cibo immessa in vasca).
In alternativa alle pos. 2/3/4 stavo pensando anche all'utilizzo di un filtro esterno.
Cosa ne pensate?
Grazie
__________________
chi vola vale, chi vale vola, chi non vola è un vile
|