Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





If this is your first visit, be sure to check out the FAQ by clicking the link above. You may have to register before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages, select the forum that you want to visit from the selection below.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Reply
Old 11-12-2011, 19:48   #1
eu73
Guppy
 
eu73's Avatar
 
Join Date: Nov 2011
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Posts: 300
Gallery Uploads: 4 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci nel mercatino: 0
Illuminazione acquario da 60 litri potenziata con led

La mia avventura acquariofila è iniziata con l'acquisto (non preventivato) di un Pet Company Hawaii Vision 60.
Pieni di entusiasmo torniamo a casa con il nuovo acquario; io cerco qualche informazione in rete su come cominciare al meglio e scopro che non si tratta propriamente del miglior acquisto possibile (a parte la qualità dell'acquario anche il sito del produttore non è che sia proprio perfetto, infatti le dimensioni indicate sulla pagina web sono sbagliate, così come le informazioni sulla potenza della lampada).
Decidiamo comunque di iniziare l'avventura...
Parto subito dalla sostituzione della lampada, in origine ve viene montata una da 20W, da 10.000K, del tipo bianco e rosa. La sostituisco con una da 25W e 6.500K. Dopo poche ore però comincia a sentirsi un leggerissimo odore di plastica bruciata e per rimanere in assoluta sicurezza decodi di montare una lampada della Philips da 6.500K e 18W.
Il problema reale è che qualsiasi lampada venga montata la parte destra dell'acquario rimane praticamente priva di illuminazione, mentre il centro è bene illuminato ed il lato sinistro ha una situazione intermedia fra il lato destro e la parte centrale.

E così viene l'idea di fornire un'illuminazione supplementare.

Sono state usate due barre led impermeabili, con struttura in alluminio, con una potenza da 4,8W cad., una con temperatura colore da 6.500K e l'altra da 3.000K; un opportuno trasformatore (sufficiente per alimentare fino a 4 barre led, nel caso si decida di potenziare ulteriormente l'impianto); bulloncini, dadi e rondelle in acciaio inox e delle barrette zincate.

Purtroppo non ho fatto alcuna foto in corso d'opera, questo è il lavoro finito.

1) vista interna della plafoniera. Tutta la parte interna è stata rivestita da nastro adesivo in alluminio, allo scopo di migliorare la diffusione dell'illuminazione


2) vista interna con tutte le lampade accese. Quella al centro è quella della Philips in sostituzione dell'originale, si può notare che questa lampada illumina bene il centro vesca, e manda un pò di luce dal lato destro, mentre il sinistro rimarrebbe quasi al buio...


3) vista interna della plafoniera con le sole barre led in funzione. Si può notare come l'illuminazione, seppur minore, rimane comunque molto uniforme


4) particolare della barra led


5) passaggio del cavo di alimentazione dal lavo vasca al lato superiore (indicato dalla freccia gialla; sul lato si può notare il connettore, anche questo impermeabile, per il collegamento delle due barre led


6) passaggio del cavo al lato superiore della vasca. Il collegamento elettrico con il trasformatore è stato fatto con un mammut, poi rivestito da abbondante nastro isolante. Il foro di entrata del cavo è stato siliconato.


7) le staffe sono state collegate su una nervatura della plastica, dal lato interno si vedono solo le 8 teste dei bulloncini in acciaio inox (anche in questo caso i fori per il passaggio dei bulloncini sono stati siliconati)


E questo è tutto

Il sistema è già predisposto per l'inserimento di una o due ulteriori barre led; sarà sufficiente agganciarle ai perni già presenti, fissarle con gli opportuni bulloni ed effettuare il collegamento in cascata alle barre già esistenti.

Last edited by eu73; 11-12-2011 at 22:49..
eu73 is offline   Reply With Quote


Old 12-12-2011, 10:47   #2
Mkel77
Stella marina
 
Mkel77's Avatar
 
Join Date: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Posts: 18,295
Gallery Uploads: 16 Albums: 1
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 15
Likes (Given): 0
Likes (Received): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Send a message via MSN to Mkel77

Annunci nel mercatino: 0
ma le barre led le hai assemblate tu o le hai acquistate già così? Perchè sarebbe interessante se fossero disponibili in commercio.

Comunque ottimo risultato finale..........puoi postare una foto della vasca illuminata?
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 is offline   Reply With Quote
Old 12-12-2011, 11:06   #3
eu73
Guppy
 
eu73's Avatar
 
Join Date: Nov 2011
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Posts: 300
Gallery Uploads: 4 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci nel mercatino: 0
Originally Posted by Mkel77 View Post
ma le barre led le hai assemblate tu o le hai acquistate già così? Perchè sarebbe interessante se fossero disponibili in commercio.

Comunque ottimo risultato finale..........puoi postare una foto della vasca illuminata?
Ciao e grazie per la risposta

Le barre led sono già pronte per essere montate, già terminate con i connettori impermeabili.

prima delle modifiche (in questa immagine è stata montata la lampada da 25W, subito rimossa per motivi di sicurezza) la vasca era così:


Ora si presenta così (immagine con bilanciamento del bianco sbagliato):


Immagine con bilanciamento del bianco corretto


L'ultima immagine è di qualche giorno fa, quando il cielo del coperchio non era stato ancora rivestito con l'alluminio. La differenza di luminosità, comunque, a mio parere è minima.

Last edited by eu73; 27-12-2011 at 16:15..
eu73 is offline   Reply With Quote
Old 27-12-2011, 13:24   #4
eu73
Guppy
 
eu73's Avatar
 
Join Date: Nov 2011
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Posts: 300
Gallery Uploads: 4 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci nel mercatino: 0
Avere due fonti di illuminazione (lampada fluorescente e neon) con alimentazione elettica separate permette di gestire l'illuminazione con il "picco di luce", come suggerito da un forumista pochi giorni fa.
Basta inserire un secondo timer ed il gioco è fatto
__________________
Il mio Pure XL --> qui
eu73 is offline   Reply With Quote
Old 27-12-2011, 16:08   #5
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Join Date: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Posts: 23,777
Gallery Uploads: 20 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 3
Likes (Given): 0
Likes (Received): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
La mia impressione è che, se non è da imputare ad impostazioni di fotocamera e/o monitor, la luce nella seconda foto sia troppo blu. Il nero (es. filtro e fondo) dovrebbe apparire nero, non blu.
Se è come appare, i colori sono falsati e, forse, con tutto quel blu, sei a rischio alghe.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona is offline   Reply With Quote
Old 27-12-2011, 16:17   #6
eu73
Guppy
 
eu73's Avatar
 
Join Date: Nov 2011
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Posts: 300
Gallery Uploads: 4 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci nel mercatino: 0
Originally Posted by Federico Sibona View Post
La mia impressione è che, se non è da imputare ad impostazioni di fotocamera e/o monitor, la luce nella seconda foto sia troppo blu. Il nero (es. filtro e fondo) dovrebbe apparire nero, non blu.
Se è come appare, i colori sono falsati e, forse, con tutto quel blu, sei a rischio alghe.
L'immagine in effetti era sballata causa impostazioni del bilanciamento del bianco errate.

Ho modificato il post, l'immagine più vicina alla realtà è questa:



Grazie.
__________________
Il mio Pure XL --> qui
eu73 is offline   Reply With Quote
Old 27-12-2011, 22:11   #7
dario1988
Ciclide
 
dario1988's Avatar
 
Join Date: Jan 2010
Città: Novara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Posts: 1,744
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 20
Likes (Given): 4
Likes (Received): 21
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 7/100%
Send a message via MSN to dario1988

Annunci nel mercatino: 0
Molto interessante... e gran bel risultato

Quanto ti sono costate le barre led con tutto l'occorrente per farle funzionare?
dario1988 is offline   Reply With Quote
Old 27-12-2011, 22:17   #8
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Join Date: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Posts: 23,777
Gallery Uploads: 20 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 3
Likes (Given): 0
Likes (Received): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
Ah, allora OK
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona is offline   Reply With Quote
Old 28-12-2011, 10:14   #9
eu73
Guppy
 
eu73's Avatar
 
Join Date: Nov 2011
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Posts: 300
Gallery Uploads: 4 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci nel mercatino: 0
Originally Posted by dario1988 View Post
Molto interessante... e gran bel risultato

Quanto ti sono costate le barre led con tutto l'occorrente per farle funzionare?
Ogni barra impermeabile costa circa 20 euro, il trasformatore altrettanto, la minuteria (dadi, rondelle e perni inox, staffette zincate) circa 2 euro, filo elettrico con spina un altro paio di euro, così come il tubetto di silicone; il mammut ed il nastro isolante l'avevo già in casa.
In totale circa 70 euro e - facendo le cose con molta calma - un'oretta di tempo per assemblare il tutto.

Il lato interessante è che la modifica non è in alcun modo invasiva, e volendo riciclare tutti i componenti (nell'eventualità di passare ad un acquario più capiente) nel coperchio originale rimarranno soltanto 9 piccoli forellini del diametro di 3 o 4 mm cad. facilmente ostruibili con alcune gocce di silicone e completamente invisibili dall'esterno dell'acquario.
__________________
Il mio Pure XL --> qui
eu73 is offline   Reply With Quote
Old 28-12-2011, 18:48   #10
ipdesign
Guppy
 
ipdesign's Avatar
 
Join Date: Oct 2007
Città: Verdello (BG)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: ora 1 , tempo fa 4
Età : 57
Posts: 202
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 1
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci nel mercatino: 0
Ciao Eu73, mi daresti info su dove hai acquistato il materiale ?
devo aggiungere un paio di linee al mio 300lt
__________________
IPdesign - (BG)
design progettazione stampi termoplastici
prototipazione rapida funzionale in ABS
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...uci_cayman.asp - modifca luci
ipdesign is offline   Reply With Quote
Reply

Tags
company , illuminazione , modifica , pet
Thread Tools
Display Modes

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump



















All times are GMT +2. The time now is 13:12. Powered by vBulletin® Version 3.8.9
Copyright ©2000 - 2025, vBulletin Solutions, Inc. Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0.66663 seconds with 14 queries