Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Non so se l'interno è composto di 2 strati di materiali diversi o quale altra particolarità le renda difficilmente riciclabili.
Ricordiamoci che la CO2 è un gas molto fine quindi tutto ciò che la riguarda deve essere progettato in maniera particolare. Ad esempio un riduttore di pressione per l'aria non va bene per la CO2 così come i tubi in silicone per gli aeratori vengono attraversati da questo gas.
Magari la stessa cosa vale per queste bombole che vengono assemblate con chissà quali accorgimenti rispetto alle normali altre bombole utilizzate per altri gas.