salve a tutti,
più volte ho sentito di acquariofili che utilizzano delle foglie da far marcire in acquario, come integratore dei processi naturali, ad esempio degli acidi tannici. Ci sta tutto che volendo riprodurre le condizioni naturali si cerchi di riprodurre una cosa cosi diffusa come l'apporto delle foglie che marciscono. In negozio vedo anche delle confezioni di foglie appositamente importate a questo scopo.
Ho sentito parlare anche della possibilità di utilizzare le foglie di alcuni dei nostri alberi, ad esempio delle querce. Non avendo a disposizione vicino casa delle querce, vorrei sapere se posso ripiegare sulla scelta di altre essenza, ad esempio l'ippocastano, il tiglio, l'olmo.
Esiste qualche specie particolarmente nociva? So della capacità di acidificare i terreni che hanno pini ed eucalipti, quindi mi terrei alla larga da questi, ma ci sono altri alberi da evitare assolutamente?
__________________
Filippo
|