Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Per curiosità se in regime di separazione dei beni volessi mettere una proprietà in comunione dei beni, mi verrebbe a costare qualcosa o solamente c'è da firmare un po di scartoffie?
__________________
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza!! Signore, dammi la pazienza, perchè se mi dai la forza faccio una strage!!
Nell'atto d'acquisto, il notaio dovrà indicare la provenienza comune delle somme necessarie all'acquisto e dovrà cointestare la proprietà: in ogni caso non sarà in comunione dei beni ma in COINTESTAZIONE.
Poi magari chiedi meglio al notaio, per quello che si fa pagare!!!!!!
Mi spiego meglio, ma è un ragionamento tutto mio che ancora non ho condiviso con la moglie .... vorrei "condividere" con la moglie una casa che per ora è solo a nome mio ..... per farlo si deve effettuare una finta vendita e pagarci le tasse o basta andare da un notaio (che gratis non lo fa di certo) e pagare solo le spese notarili per la firma di due fogli? :)
__________________
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza!! Signore, dammi la pazienza, perchè se mi dai la forza faccio una strage!!
Francesco...
poi andare all'uffico delle entrate è vicinissima e chiedi ... credo si possa fare a meno del notaio... però di sicuro c'è da pagare la rivalutazione, cosa che comunque prima o poi qualcuno pagherà
bravo vento .... nella separazione rimane fottuto sempre l'uomo!!!! però è anche vero che se gli intesti anche le cose gli semplifichi il tutto....
voglio la rivoluzione per i diritti machili....