![]() |
Casa in comunione dei beni
Per curiosità se in regime di separazione dei beni volessi mettere una proprietà in comunione dei beni, mi verrebbe a costare qualcosa o solamente c'è da firmare un po di scartoffie?:43:
|
Per quanto ne so io basta co-intestare a entrambi la proprietà
|
Nell'atto d'acquisto, il notaio dovrà indicare la provenienza comune delle somme necessarie all'acquisto e dovrà cointestare la proprietà: in ogni caso non sarà in comunione dei beni ma in COINTESTAZIONE.
Poi magari chiedi meglio al notaio, per quello che si fa pagare!!!!!! |
cambia na sega, tanto in caso di separazione si ciuccia tutto lei come sempre :-D
scusa, battuta fuori luogo :4: |
Mi spiego meglio, ma è un ragionamento tutto mio che ancora non ho condiviso con la moglie .... vorrei "condividere" con la moglie una casa che per ora è solo a nome mio ..... per farlo si deve effettuare una finta vendita e pagarci le tasse o basta andare da un notaio (che gratis non lo fa di certo) e pagare solo le spese notarili per la firma di due fogli? :)
|
Athos... pensaci bene!!! Mia moglie ha intestato solo il motorino... :4:
|
Francesco...
poi andare all'uffico delle entrate è vicinissima e chiedi ... credo si possa fare a meno del notaio... però di sicuro c'è da pagare la rivalutazione, cosa che comunque prima o poi qualcuno pagherà |
Quote:
|
bravo vento :4:.... nella separazione rimane fottuto sempre l'uomo!!!! però è anche vero che se gli intesti anche le cose gli semplifichi il tutto....
voglio la rivoluzione per i diritti machili.... :10: |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl