Sì, Le macchie fuligginose ed irregolari che ricoprono spesso le foglie del MICROSORUM sono causate da vari fattori non ancora ben determinati (luce, composti azotati, particolato in acqua, ........), ma non pregiudicano la vitalità della pianta.
I sori invece, sono piccoli dischi subcircolari e leggermente rialzati (mikros= piccolo - soros= cumulo) che si trovano più o meno irregolarmente solo sulla pagina inferiore della foglia e servono per la riproduzione sessuale (contengono le spore).
Come già giustamente notato da RamPrealpino, si formano quasi esclusivamente su foglie emerse, derivanti prevalentemente dalle coltivazioni idroponiche in emersione di ormai quasi tutte le specie....
