@E_Anna, io sono di Sorisole, le rocce le ho raccolte hai piedi del canto alto..non so se conosci la zona.. l'unico problema è stato il peso.. veramente eccessivo!.. mi sono fatto 4 uscite per riuscire a portare a valle un po di rocce da scegliere... ma ne è valsa la pena!..
poi considera che sono tutte di origine calcarea, e quindi ci si deve un'attimo regolare per stabilizzare il KH, che è intorno ai 7.5/8, e il PH a 7 - 7.1 per ottenere una buona concentrazione di CO2..
@Dony, si ho montato due pompe di movimento, per garantire una buona circolazione dell'acqua, e distribuire omogeneamente i fertilizzanti e la co2... spesso la circolazione dell'acqua viene sottovalutata nel dolce... adesso che la vasca è ancora acerba e la massa vegetale è ancora poca, le pompe sono in surplus, perchè basterebbe la corrente generata dal filtro... ma quando la massa vegetale sarà a regime.. saranno fondamentali!, soprattutto per non creare zone stagnanti dove si accumolino nutrienti, e nascano focolai di alghe indesiderate..
@Ciao Mirko! bentrovato anche qui!.. lo sai che sono impegnatissimo altrove, ma ogni tanto mi piace conoscere altri forum, perchè sono tutti fonte di cose nuove da imparare, e pieni di consigli da farne tesoro!...
lo so, che tu preferivi la prima disposizione dell'hardskape...d'altronde la prima è sempre la prima... ma poi mi faccio sempre prendere la mano...e alla fine questo era quello che mi convinceva di piu..
Grazie mille a tutti ragazzi!.. se avete qualche dritta da consigliare, fatevi avanti!..
