CIao a tutti, sempre come vi scrivevo nel topic dell'impianto di osmosi, ho acquistato questo stock e c'era dentro anche l'impianto CO2 il regolatore del pH... vi posto le foto:
Ecco quelle della CO2:
foto 1

foto 2

foto 3

foto 4

foto 5

foto 6

foto 7

foto 8

foto 9
Ecco quelle del regolatore/lettore pH:
foto 10

foto 11

foto 12

foto 13
Per quanto riguarda la CO2: ci sono un sacco di valvole... in genere non sono nulla di specifico, giusto? le devo aprire tutte e poi l'elettovalvola si occupa di fare il resto, giusto? Nella foto numero 6 quello che si vede è una valvola di non ritorno è corretto?
Per il pH-metro... Qui è la cosa piu complicata! Non c'erano dentro le istruzioni specifiche sul funzionamento... Ed è un bel casino... Cominciamo:
1) la sonda l'ho ritirata ieri insieme a tutto ed era nell'acquario... non sapendolo non l'ho messa al riparo e l'ho un po' ciambottata durante il viaggio... a guardarla non sembra rotta e l'ho subito immersa in acqua di osmosi... Ho letto su un foglietto dentro che sarebbe da mettere in una soluzione KCl quando non la si usa... ho sbagliato a metterla in acqua di osmosi??? (Tanto poi in acuqario è quella l'acqua!)
2) Come si fa a tararlo??? Sulle mini-mini-mini-istruzioni c'è scritto che c'è da metterlo nella soluzione a pH4 e poi a pH 7 ma... NON C'E' SCRITTO COSA SCHIACCIARE! Non avendo istruzioni più dettagliate non posso sapere quali tasti o quali combinazioni di tasti c'è da schiacciare, voi.... avete qualche idea???
3) per settargli il set point come si fa? Cioè per settare il valore di pH da raggiungere?
4) utilizzando la CO2, l'ossigenatore lo devo spegnere del tutto oppure lasciare acceso solo qualche ora al giorno?
Grazie a tutti!
Massimiliano