Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
Ciao a tutti, circa 3 giorni fa ho iniziato a notare dei puntini bianchi sulla coda del mio Betta, ho capito subito cosa avevo davanti e ho iniziato a documentarmi.
Quindi in primis prima di comprare medicinali sbagliati o che curano altre malattie mi sono informato qui sul forum e ho deciso di acquistare il Faunamor.
Oggi ho iniziato il ciclo di cura, vi chiedo a parte seguire le istruzioni cosa devo fare ?
Ad esempio come mi regolo con l'uso dell'aeratore, lo tengo acceso tutto il giorno oppure un tot numero di ore ?
E le luci del neon le posso tenere accese oppure andrebbero tenute spente ?
Vi ringrazio in anticipo e aspetto vostre risposte.
Grazie.
Spegni le luci è meglio. L'aeratore andrebbe tenuto acceso ma visto che i betta non amano l'acqua mossa fallo ad intervalli e diminuisci la portata della porosa.
Crilù Grazie sia per la risposta che per avermi spostato il post (nella fretta l'ho pubblicato nella sezione sbagliata).
Nel mio acquario oltre al Betta ho 8 Danio 8 Neon 2 Sterbai e 1 Ancistrus di 2 cm, i puntini bianchi li ho riscontrati prima sul Betta (sulla coda) e ora su 2 Neon.
Quali sono i pesci più a rischio ?
Tutti o meglio a volte se la cavano quelli da fondo. Comunque la cura a questo punto a tutta la vasca mi raccomando. L'aeratore magari mettilo in un angolo in modo da non far volare il betta.
Ciao
Giorno 2:
Devo ancora somministarre la seconda dose di Faunamor (quella relativa al secondo giorno), il Betta pare in ripresa (più mobile e con meno puntini bianchi sulla coda) e non ho registrato perdite o comportamenti strani da parte degli altri pesci.
Ora volevo sapere se posso sifonare il fondo primo dell'ottavo giorno, giorno in cui si dovrebbe effettuare un sostanzioso cambio d'acqua atto a simboleggiare la fine del trattamento.
E se durante questi giorni posso aggiungere piccole quantità d'acqua di 1l o mezzo litro al semplice fine di rabbocco.
Grazie per le risposte.
No, lascia tutto così, se hai seguito bene le istruzioni 8 gg. non sono la fine del mondo.
Non hai abbondato col cibo vero?
p.s. ti rispondo per l'aeratore comunque. In caso di ichtyo serve a confondere i tomiti in modo che non si attacchino ai pesci, ecco perchè va tenuto sempre acceso, ciao
No niente cibo per il momento, le istruzioni dicono di ridarlo dal 3°giorno, quindi da domani.
Continuo a postare gli aggiornamenti relativi alla salute dei pesci.
Ciao.
Si la temperatura è a 29°C.
Scusate l'ignoranza ma essendo questo il mio primo acquario questa è anche la mia "prima malattia", come viene considerata questa malattia (grave, curabile, comune) ?
E soprattutto affinchè la cura abbia effetto alla fine del trattamento (ottavo giorno) cosa devo aspettarmi ? Che tutti i pesci non manifestino più i puntini bianchi ?
Viene considerata una malattia purtroppo molto comune ma di solito senza esiti mortali se presa in tempo. Ho notato che patiscono molto i cardinali ed i botia.
Alla fine della cura i pesci dovrebbero essere puliti ma la temperatura non va abbassata, si cambia un tot di acqua e si filtra con carbone attivo. Diciamo che il minimo consigliato di T alta è una decina di giorni.
Ovviamente se i puntini sono rimasti, dopo il cambio e filtrazione si riprocede alla cura, spero non sia il tuo caso. Ciao