Bello il salento...cmq..quoto firstbit sbrigati a mettere le rocce nuove..e a raggiungere il giusto quantitativo..il plancton e il resto lo porterai in vasca con le rocce se sono di buona qualità fidati..
il fatto è che nel nostro mare proliferano specie che sono abituate a temperature e condizioni di salinità ben diverse dai mari tropicali di cui noi simuliamo l'habitat..infatti i meditterranisti usano i refrigeratori per tenere la giusta temperatura anche d'inverno..lo sbalzo termico e lo shock osmotico potrebbe ucciderli..non è che ci si aspetta che la vasca diventi un pantano marcescente coi cadaveri che girano
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
trasportati dalla corrente.. per carità ma rilasciano inquinanti organici e quindi ammoniaca nitriti e nitrati etc etc...c'è tuttavia chi nel forum usa per i suoi cambi acqua marina prelevata direttamente e corretta

(ma non lo diranno in giro)...ma il rischio non vale la candela a mio parere.. anch'io ne sarei tentato ma secondo me è troppo uno sbattimento prenderla a mare..rispetto a farne pochi litri in casa..poi d'inverno mi bagno le caviglie..che palline..
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
ù
sea vessi un mediterraneo lo farrei senza dubbio..e devo dire la tentazione di un med è tanta..solo che purtropo non faccio diving e questo è limitante..ma sono ot..
