Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 04-10-2011, 23:34   #1
mohican
Batterio
 
Registrato: Sep 2011
Città: soveria mannelli (CZ)
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
acquario due

ho diviso in due messaggi quanto avevo da chiedere perchè già il primo mi sembrava lunghetto, ma sono agli inizi ed i dubbi sono tanti.
Dopo essere entrato in un negozio per prendere dei pesci a mio fratello ne sono uscito con un trio di betta (1F e 2F) per me; il maschio stava in un contenitore di vetro tipo maionese mentre le femmine erano negli espositori insieme ad altri pesci. Portati a casa li ho messi separati in deu contenitori più capienti e sono andato alla ricerca di un nuovo acquario tornando a casa con un 96 litri 80x30x40 (80 litri netti) che vorrei destinare alla riproduzione dei betta. Vorrei allestirlo come il precendente (vedi discussione acquario uno) sia per fondo , piante, che per tecnica.
Le mie domande sono: posso inserire le femmine di betta nell'acquario UNO insieme ai pesci che immetterò?
Per quanto riguarda il filtro, so che per la riproduzione del betta ci vuole quello ad aria, potrei mettere sia quello a motorino che quello ad aria da mettere in funzione (spegnendo ovviamente l'altro) nel periodo di schiusa e accrescimento degli avannotti?
Un'ultima domanda, un amico mi ha detto che l'areatore _(che ho messo in acquario UNO) in presenza di piante fa più male che bene è vero? se è così lo utilizzerei per il filtro ad aria
mohican non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-10-2011, 00:16   #2
Frakkio
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Ma riportali indietro .. Così fai solo soffrire inutilmente dei pesci ... Li inserirai quando le vasche saranno mature
  Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2011, 00:32   #3
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io dico vai con calma impara a gestire una vasca e poi pensi alla seconda.
No ho mai sentito che per i betta ci vuole il filtro ad aria, che ormai pochi usano.
Leggiti le guide che ti ho consigliato sul altro topic
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2011, 01:07   #4
Dalla Pietà
Pesce rosso
 
L'avatar di Dalla Pietà
 
Registrato: Dec 2010
Città: Marghera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: +1
Età : 35
Messaggi: 583
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
per la riproduzione del betta il filtro che sia con la pompa o ad aria non serve...
__________________
....the key to happiness is hidden within you....
Dalla Pietà non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2011, 07:59   #5
mohican
Batterio
 
Registrato: Sep 2011
Città: soveria mannelli (CZ)
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie frakkio per le esaustive risposte; quando ho detto che i betta li ho trasferiti in contenitori più capienti non intendevo dire che dal barattolo per la maionese li ho passati in quello della marmellata ma in contenitori più capienti di circa 15 litri (pensa che alcuni riproducono i betta in vasche di solo 20 lt) sul fatto di inserirli a vasche mature ti rimando al mio post "acquario uno" dove spiego che la vasca è avviata da circa 40 gg.
caro Dalla Pietà la mia domanda sul filtro è nata proprio perchè sul sito dell' AIB ho letto che l'acqua deve essere poco movimentata ma comunque deve muoversi per evitare il formarsi della patina in superficie e che il filtro ad aria si usa al fine di evitare che le larve di betta siano risucchiate dal filtro a motore o comunque spiaccicate su eventuale collant posto sulle griglie.
le mie domande erano:
posso inserire il betta in un acquario (ovviamente avviato) allestito normalmente con piante e substarto fertile?
possi far convivere le femmine con altri pesci (guppy, platy, portaspada ecc. ?
mohican non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2011, 10:31   #6
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
se l'acquario per betta è da 80 litri netti preparalo per loro( inteso come il maschio e le 2 femmine) dovrà essere molto piantumato, ricco di nascondigli per le due femmine quando il maschio sarà a difesa del nido di bolle.
Potresti mettere ad esempio due noci di cocco un po' lontane tra loro, nascoste da painte astelo.
Dovrai tenere anche piante galleggianti.
E anche qui ti dico: controlla i valori dell'acqua.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2011, 13:03   #7
Frakkio
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Da quello che si evince dal tuo post dopo aver comperato i betta sei andato alla ricercadi una vasca per loro e sei ritornato a casa con una vasca da 80 litri netti.
Adesso chiedo perdono per non aver letto dell altra vasca , ma comunque da quanto hai scritto lascerai il maschio nel contenitore da 15 litri (se non è così ti prego di migliorare l' utilizzo della lingua italiana).
Comunque anche se il tuo negoziante tiene il betta in un barattolo magari giustificandosi dicendo: ma si tanto può vivere in pozze con pochi centimetri d acqua... non è una buona giustificazione per tenere un pesce in 15 litri ... a mio avviso in 15 litri ci sta strettissimo e soffre ... inoltre dovresti averela premura di utilizzare un contenitore chiuso perchè essendo il betta un anabantide respirare aria atmosferica più fredda di quella dell acqua può fargli male ... inoltre se leggi che alcuni riproducono i betta in 20 litri col filtro ad aria non vuol dire che devi farlo anche tu ... in 20 litri la femmina di betta sarebbe stressatissima dal maschio per non parlare del fatto che tenere pesci in meno di 30 litri è MALTRATTAMENTO DI ANIMALE... spero che la mia risposta SIA STATA ABBASTANZA ESAUSTIVA ..
mi permetto un ultimo consiglio : la pazienza e lo studio sono le virtù fondamentali per un acquariofilo e quando compriamo pesci compriamo esseri viventi quindi magari aspettare un po' prima di comprarli a volte è molto meglio
  Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2011, 13:52   #8
mohican
Batterio
 
Registrato: Sep 2011
Città: soveria mannelli (CZ)
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
caro frakkio, ho riletto il mio post e non mi sembra di aver sbagliato nulla almeno per quanto riguarda la lingua italiana, forse non ho detto dove metterò il maschio ma siccome ho specificato che vorrei mettere le due femmine nell'acquario uno e destinare quello da 80 lt per la riproduzione va da se che in quest'ultimo inserirò il maschio, comunque per farti capire meglio, ho intenzione di mettere il maschio nell'acquario da 80 litri così sta come un pascià, e le due femmine in un acquario da 200 lt , e anche quà crede non stiano maluccio, certo che fino a quando non sarà maturo il secondo acquario il maschio sarà costretto a stare in un contenitore da 20 lt ma sempre meglio del barattolo di marmellata del negoziante ma forse come dici tu è meglio che lo riporti al negozio forse lì si era abituato a spazi ristretti ed adesso potrebbe sentirsi spaesato. comunque la mia domanda era se potevo inserire le femmine del betta nell'acquario da 200 lt con altri pesci di specie diversa ma ancora non ho avuto risposta alcuna, tutto quà, scusa se non sono stato chiaro.
------------------------------------------------------------------------
Grazie Bettina per la risposta, ribadisco che nell'80 lt terrei solo il maschio, sempre dopo maturazione e controllo dei valori dell'acqua, le femmine le terrò nel 200 lt. Riguardo alla tua risposta mi sembra di capire che non dovrebbero esserci problemi per l'80 litri piantumato e con substrato fertile e ghiaia (sai avevo letto che per i betta era meglio non mettere alcun fondo).
Riguardo al filtro ad aria mi sai dire qualcosa? grazie, Claudio

Ultima modifica di mohican; 05-10-2011 alle ore 13:57. Motivo: Unione post automatica
mohican non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2011, 14:08   #9
Frakkio
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
guarda che non è che visto che è passato dal barattolo al contenitore di 15 litri che ora hai fatto diventare da 20 (ciò conferma che il tuo modo di scrivere non è chiarissimo) sta bene ..........
comunque se i valori e i coinquilini sono giusti le femmine stanno benissimo in 200 litri e staranno bene anche quando le sposterai nell acquario da riproduzione ...tuttavia a mio avviso non è un giusto motivo per tenere un pesce in un contenitore da 15 o 20 litri che siano .... potevi comprarlo quando la vasca era pronta ....
  Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2011, 14:22   #10
mohican
Batterio
 
Registrato: Sep 2011
Città: soveria mannelli (CZ)
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Peto veniam, sono stato un pò avventato a comprarli infatti ho visto che nel barattolino del negozio stavano benissimo, avrei fatto molto meglio a lasciarli la, anche se mi sto prodigando nel rendere più sopportabile il trauma da barattolino a 15 lt, poi a 20 lt ed infine ad 80 per il maschio e 200 per le femmine...farò ammenda per la prossima volta, grazie per i consigli
mohican non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:52. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21809 seconds with 14 queries