Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ragazzi ho appunto questo problema .. come faccio ? ho letto che dovrebbe essere una delle piante più semplici da tenere e a crescita molto rapida ma ....... non cresce di mezzo cm !!!
nickre, senza informazioni sulla vasca è difficile capire qual'è il problema......
L'acquario è quello del profilo?
Se sì, mancano comunque molte informazioni (data avvio vasca, data inserimento pianta, illuminazione, tipologia fondo, uso della CO2, fertilizzazione,.......).
Una foto poi sarebbe d'aiuto
la vasca è stata avviata a fine agosto, le piante inserite una settimana dopo, il fondo è lapillo, lìillumonazione è 123W 6400+4000K, non uso co2, fertilizzo una volta alla setimana con 3 tappi di rinverdente e ho posizionato sul fondo 4 nutriball dennerle
Se i valori dell'acqua scritti nel tuo profilo sono giusti, non hai praticamente CO2 in vasca.
E senza la CO2 le piante non crescono. Sopratutto quelle a crescita rapida e non strettamente acquatiche.
potrebbe essere, ma ho un invasione di ceratophyllum, che è appunto a crescita rapida
se fosse appunto la carenza di co2 come potrei fare (senza spendere almeno 50 euro per un impianto di co2) ?
Ciao, come ti è gia stato detto se i valori in vasca sono quelli che hai scritto nel tuo profilo hai co2 quasi assente, e un ph credo troppo alto (che abbasseresti appunto con l'uso di un impianto di co2). Molte persone usano impianti casalinghi, del tipo con zucchero e lievito (trovi informazioni anche nel sito di AcquaPortal), ma personalmente consiglio di affrontare la spesa per un piccolo impianto a bombola, è più duraturo, preciso e l'erogazione è costante nel tempo.. Io nel mio acquario ho l'hygrophila polysperma e cresce veramente a una velocità incredibile, in questo post dove descrivo un mio problema ci sono tutte le informazioni riguardo al mio acquario, magari trovi qualche informazione utile: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=324835
Il ceratophyllum cresce bene perchè, essendo una vera pianta acquatica, riesce a rimediare il carbonio necessario alla sua crescita anche dai bicarbonati disciolti in acqua. E tu di bicarbonati ne hai parecchi in vasca.
Prima di prenderti un impianto di CO2, prova ad abbassare il valore di KH. Cosí facendo aumenterai il livello di CO2. Valore di KH che devi comunque abbassare anche se prendi un impianto di CO2, se vuoi che questo faccia effetto.
io la co2 puntavo a non metterla .... fosfati boh ? pesci sono ancora indeciso ma pensavo a ciclidi del vittoria come pundamili o astatotilapia+ anci +labidochromis caeruleus