Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
Proprio ora mentre stavo osservando i mei pesci mi sono accorto che il mio pulitore preferito ha una specie di ulcera sul corpo. Ditemi che non sta morendo!
__________________
É molto più facile dire di saper fare una cosa piuttosto che farla...
Il pesce oltre alla ulcerazione presenta anche il rigonfiamento addominale.
Con questi sintomi non si può escludere una infezione proliferativa agli organi interni.
Il pesce và subito isolato e trattato con ambramicina dispersa in acqua 250mgx25lt di acqua.
Si tratta di un antibiotico ad uso umano frequentemente usato in acquariofilia, la puoi acquistare in farmacia su richiesta medica del veterinario, altrimenti, spiega al farmacista che ti serve per i pesci.
anke io ho lo stesso problema...con la stessa identica ulcera...ora sta uscendo anke una specie di filamento...non ho una vasca supplementare...cosa si può fare??è da circa 3 giorni ke sta così..devo trattare tutto l'acquario???
PS:ho un guppy ke ha la pancia gonfia da 15 giorni, ma non presenta ulcere, ad uno squaletto invece solo quando mangia si gonfia un pò la pancia,ma tempo due tre ore e va via...cosa potete aggiungere a favore di questo???
Per gli otocinclus di stefac aspetterei prima di ipotizzare l'idropisia, perchè il solo rigonfiamento potrebbe essere determinato anche da altre cause meno gravi o addirittura banali.
Mentre il colisa di cocoricorby, per l'ulcerazione in atto necessita l'isolamento e un trattamento antibiotico, fermo restando la normalità dei valori.
Per gli otocinclus di stefac aspetterei prima di ipotizzare l'idropisia, perchè il solo rigonfiamento potrebbe essere determinato anche da altre cause meno gravi o addirittura banali.
Ho letto da qualche parte che potrebbero essere anche vermi flagellanti. puo' essere?
Nel frattempo sto provando a fargli mangiare un poco di aglio ma direi con molto poco successo.