Io non sono mai stato in immersione con le bombole, il massimo che mi permetto è andando in apnea e già così se trovi i punti giusti riesci a vedere pesci veramente splendidi... quest'anno per la prima volta in vita mia son riuscitoa vedere un gamberetto marino nostrano a Civitanova Marche e sembravo un bambino piccolo quando vede per la prima volta un granchio

In ogni caso fare immersione con le bombole ti permette di muoverti con relativa calma e poter osservare i pesci e l'habitat veramente bene... Però devi considerare che è uno sport molto costoso, in quanto l'attrezzatura costa un macello, non so per il brevetto una volta preso se si debba pagare per rinnovarlo o altro, in ogni caso tieni conto che le immersioni è sempre bene farle almeno in 2 e ci sono zone ben precise dove si può fare.
Esiste sempre un fattore di rischio nonostante tutte le precauzioni uno possa prendere, però che io sappia è più probabile finire male passeggiando per strada che facendo immersione ^^
La pressione sui timpani è assolutamente normale sentirla... Basti pensare che già andando oltre 5 metri di norma si dovrebbe fare un periodo di decompressione.. in ogni caso basta tapparsi il naso e soffiare, così da spingere nuova aria nell'orecchio interno e permettere al timpano di riabituarsi alla pressione esterna... è lo stesso trucco che si fa quando hai le orecchie turate ad esempio andando in montagna o in aereo... (e questo me l'ha spiegato mio cugino che ha sì il brevetto da sub
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
)