Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao a tutti, sono entrato in questo fantastico hobby da poco tempo, anche se la passione risale a diversi anni addietro.
E’ da dieci giorni che ho allestito il mio primo acquario (finalmente!!!).
Ho preparato la vasca (75 litri) in questo modo: terriccio + prodotto fertilizzante (tutto materiale per acquari), ghiaietta di quarzo, e la fatidica acqua: demineralizzata + rubinetto (biocondizionata).
Sistemate le piante (una decina), e fertilizzate con apposito liquido.
…dimenticavo ovviamente è da dieci giorni che tratto l’acqua con l’attivatore batterico.
Mi è stato detto che dopo 10 giorni è possibile inserire i primi pesci, ma leggendo i vostri consigli, a prova di errori, ho deciso di aspettare un po’ di giorni ancora…
Non conosco ancora i valori relativi all’acqua che farò analizzare al negoziante prima dell’acquisto dei pesci.
Domanda: devo continuare a trattare l’acqua con l’attivatore batterico? Oppure semplicemente aspetto qualche giorno?
E soprattutto quanti giorni mi consigliate di aspettare ancora?
Sempre relativamente al filtro (che attualmente contiene cannolicchi, e materiale filtrante), mi è stato consigliato di non inserire le biosfere che erano comprese, che ne dite? Male di certo non fanno… o utilizzo lo spazio disponibile per altri cannolicchi o materiale filtrante? (attualmente vi è materiale filtrante)
Spero con il tempo di diventare membro attivo di questo fantastico forum e questo fantastico mondo.
tu metti l'attivatore batterico e dopo poco tempo (1-2 giorni) il livello di nitriti (che misurano l' "inquinamento") nella vasca dovrebbe impennarsi.
a quel punto nel giro di una decina di giorni il livello dei nitriti dovrebbe scendere piano piano fino a diventare prossimo allo 0.
ora puoi inserire i pesci. però massimo 2/4 ogni 4/5 giorni, altrimenti il carico organico del filtro schizzerebbe troppo velocemente. (lo dico per esperienza, io ho messo 14 pesci tutti i n un botto e due sono iti! -04 )
quindi prima di inserire i pesci assicurati che il livello dei tuoi nitriti sia pressocchè nullo. e cmq io aspetterei un mesetto!
__________________
nun sputà 'nciel ca 'nfaccia te care!!!
se non controlli come variano i valori, non è possibile sapere come la colonia batterica si sta creando e, quindi, se devi usare ancora l'attivatore o quando mettere i pesci.
nel mio acquario, nonostante un flacone di attivatore, ho potuto inserire i primi pesci dopo un mese
__________________
NU A NA TONNOS = Io non ho pesciolini rossi
NU SCOCO NU CON ATU = Io mi proteggo nei rapporti sessuali
(i tuscolani erano un popolo libertino ma saggio ... )
-ROTFL-
meno di 20 giorni solo se i tuoi batteri maschi non sanno che fare e la sera dicono ai batteri femmina "bè, visto che in TV non c'è niente,che ne pensate di riprodurci un pochino in modo da far aumentare la nostro colonia batterica?"
__________________
NU A NA TONNOS = Io non ho pesciolini rossi
NU SCOCO NU CON ATU = Io mi proteggo nei rapporti sessuali
(i tuscolani erano un popolo libertino ma saggio ... )
-ROTFL-
Si, continua ad inserire batteri e dopo una decina di giorni dall'attivazione comincia a misurare i nitriti (NO2).. i batteri li continuerai ad inserire fino a quando i nitriti saranno spariti (trasformati in nitrati) e poi potrai inserirli per i primi tempi quando inserirai i pesci o le prime volte che cambi l'acqua (sempre dopo la maturazione, per ora nn cambiarla) o quando succede qualcosa che può averti ridotto i batteri (tipo spegnimento di qualche ora del filtro, cambio materiali filtranti ecc).
Prima di inserire i pesci cmq meglio esser sicuro degli altri parametri: ph kh gh..così sai che pesci puoi inserire e quali no (i negozianti nn sono i migliori consiglieri in questo spesso.. per loro puoi mettere tutto, tanto poi torni e ricompri...).
Io son del parere che le biosfere siano più per i filtri percolatori e che se devi ancora attivare puoi mettere dei cannolicchi.. qualcuno dice che se sono le "mini" biosfere sono altrettanto valide, queste nn le conosco e nn so se è vero.
__________________
COMPILATE IL PROFILO CON I DATI DEL VS. ACQUARIO, GRAZIE! ;)
Ok, grazie a tutti. Compro il test dei nitriti giusto per monitorare la situazione (forse è piu' curiosità che altro) nell'attesa dela maturazione del filtro. Se ho capito bene dopo che ci sarà il picco dei valori, potro inserire i pesci. E comunque non prima di 3 settimane.
Dimenticavo... ho sentito che un po' di mangime per i pesci sviluppa (sfama?) i batteri, ma già che ci sono le piante che rilasciano varie sostanze, forse è inutile...