Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
io ho un petcompany 100, dopo aver letto parecchie recensioni su come modificarlo, mi sono convinto sia meglio mettere una plafoniera, senza quindi fare modifiche al mio acquario.
La plafoniera che prenderei sarebbe o una 24Wx2 T5 o una 3x39W t5( forse troppo??), coprirei la vasca con una sottile retina x evitare antipatiche fughe da parte dei pinnuti.
Ma la mia domanda è:
Cosa potrei mettere nell'acquario senza fondo fertile e CO2, ma appunto, solo aumentando i W/L dagli attuali 0,225 a un valore tra 0,5 e 1W/L
al momento in acquario ho dell Anubias e Microsorum (e Ceratophyllum demersum) non vorrei "bruciarle" XD
il fondo di ghiaietto è circa 3cm di profondità
Almeno devi fertilizzare in colonna, in quel caso puoi mettere limnophila heterophilla, cabomba caroliniana, egeria densa, higrophila polysperma, ecc.
E comunque altre piante a stelo...
Almeno devi fertilizzare in colonna, in quel caso puoi mettere limnophila heterophilla, cabomba caroliniana, egeria densa, higrophila polysperma, ecc.
E comunque altre piante a stelo...
Mi permetto di dissentire, almeno su cabomba (?), limnohpila e higrophyla, che un minimo di substrato fertile lo vogliono.
Birel, se non hai intenzione di buttarti sull'intensivo, è meglio che prendi la prima plafoniera, in modo da avere un buon wattaggio adatto alle tue piante. La seconda plafoniera è esagerata, andrebbe bene se tu volessi un plantacquario con illuminazione da stadio.
Anche io ho un pet company, e ho messo pure io una plafo esterna
Tropius, tempo fà un moderatore mi ha corretto dicendomi che non era necessario il fondo fertile nemmeno per le Echinodorus Bleheri in quanto lui le coltivava senza!
Ora, l'acquario è allestito? Se ancora no un fondo fertile lo puoi mettere, più che bene non fà..
Però se non lo vuole mettere o l'acquario è allestito le piante che gli ho elencato vanno bene.
Comunque la fertilizzazione in colonna è la fertilizzazione liquida -28
Non sarebbe impossibile. Ma io non me la sentirei di consigliare, ad un utente novizio, di coltivare piante a forte assimilazione radicale, in un acquario senza fondo, considerando che non conosceva, per dirne una, la fertilizzione in colonna (senza offesa eh!)
si, XD è 3 anni che ho l'acquario ma pur informandomi abbastanza bene sulla fauna la flora l'ho sempre trascurata avendo poca luce.
Sol oanubias microsorum e fertilizazione liquida =) ma i pratini necesstano di fondo e co2?se volessi fare un pratino con del muschio non dovrebbe essere troppo difficile leggevo =)