Vasca per talee chiedo info
Ciao a tutti,
Non sapevo se inserire l'argomento qui o in tecnica, al limite verra spostato.
Dunque ho una vasca da circa 1000lt piena di sps che stanno crescendo a dismisura, pertanto pensavo di allestire una vasca esplicitamente adibita alla crescita di talee.
Ho diverso materiale che non usavo piu da tempo e speravo poterlo riciclare per questa cosa senza spendere soldi, ma non sono sicuro che possa funzionare percio chiedo aiuto ai piu esperti.
Ho una vasca 160x60x70 che era adibita a dolce quindi non forata che vorrei riutilizzare.
pensavo di poter gestire la cosa senza forare, o tracimare ma non so se regge, ecco la mia idea:
-usare delle sezioni di tubo PVC di 30cm ai quali fissare delle griglie di plastica sulle quali adagiare i coralli, in modo che la colonna d aqua da penetrare sia solo di 40cm (plafo 160cm 2x250wHQI+ attinici)
-creare un piano sopraelevato dove inserire lo schiumatoio direttamente in vasca
-utilizzare una pompa di movimento 12000lt/h sotto la griglia, praticamente sul fondo in modo di non avere ristagno sotto il livello delle griglie.
-utilizzare 2 pompe da 12000lt/h in superficie (altezza coralli per il movimento.
Fin qui la cosa penso possa funzionare ora la parte che mi lascia grossi dubbi:
-non avendo rocce vive pensavo di utilizzare i classici cannolicchi in ceramica per istaurazione dei batteri, pensavo di prnedere un tubo in pvc da 150mm lungo 100cm forarlo a modi scolapasta, riempirlo di cannolicchi, applicare una griglia di plastica ai lati per far si che i cannolicchi non vadano in giro e poggiarla sul fondo della vasca.
A questo punto pensavo di usare una pompa di risalita eheim 2500 piazzata da un lato del tubo in pvc per far filtrare l acqua ai batteri e farla tornare filtrata dall altra parte della vasca. eventualmente collegare l'acua in uscita dallo skimmer al lato opposto del tubo cntenete i batteri.
integrazione elementi ca,mg ect (liquidi) a mano
sto sparando una marea di caxxate????
|