Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 27-07-2011, 13:00   #1
33nummelin
Guppy
 
L'avatar di 33nummelin
 
Registrato: Aug 2010
Città: Luino Varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 180
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Vasca per talee chiedo info

Ciao a tutti,

Non sapevo se inserire l'argomento qui o in tecnica, al limite verra spostato.

Dunque ho una vasca da circa 1000lt piena di sps che stanno crescendo a dismisura, pertanto pensavo di allestire una vasca esplicitamente adibita alla crescita di talee.
Ho diverso materiale che non usavo piu da tempo e speravo poterlo riciclare per questa cosa senza spendere soldi, ma non sono sicuro che possa funzionare percio chiedo aiuto ai piu esperti.

Ho una vasca 160x60x70 che era adibita a dolce quindi non forata che vorrei riutilizzare.

pensavo di poter gestire la cosa senza forare, o tracimare ma non so se regge, ecco la mia idea:

-usare delle sezioni di tubo PVC di 30cm ai quali fissare delle griglie di plastica sulle quali adagiare i coralli, in modo che la colonna d aqua da penetrare sia solo di 40cm (plafo 160cm 2x250wHQI+ attinici)

-creare un piano sopraelevato dove inserire lo schiumatoio direttamente in vasca
-utilizzare una pompa di movimento 12000lt/h sotto la griglia, praticamente sul fondo in modo di non avere ristagno sotto il livello delle griglie.
-utilizzare 2 pompe da 12000lt/h in superficie (altezza coralli per il movimento.

Fin qui la cosa penso possa funzionare ora la parte che mi lascia grossi dubbi:

-non avendo rocce vive pensavo di utilizzare i classici cannolicchi in ceramica per istaurazione dei batteri, pensavo di prnedere un tubo in pvc da 150mm lungo 100cm forarlo a modi scolapasta, riempirlo di cannolicchi, applicare una griglia di plastica ai lati per far si che i cannolicchi non vadano in giro e poggiarla sul fondo della vasca.
A questo punto pensavo di usare una pompa di risalita eheim 2500 piazzata da un lato del tubo in pvc per far filtrare l acqua ai batteri e farla tornare filtrata dall altra parte della vasca. eventualmente collegare l'acua in uscita dallo skimmer al lato opposto del tubo cntenete i batteri.

integrazione elementi ca,mg ect (liquidi) a mano

sto sparando una marea di caxxate????
33nummelin non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-07-2011, 13:25   #2
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
Il filtro Biologico formato da Cannolicchi non chiude il ciclo dell'azoto quindi come ultimo stadio produce No3....l'idea e bocciata. ma se la colleghi alla vasca principale potresti usare la sua tecnica.
Maurizio Senia (Mauri) non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2011, 13:35   #3
33nummelin
Guppy
 
L'avatar di 33nummelin
 
Registrato: Aug 2010
Città: Luino Varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 180
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao Mauri,
infatti hai ragione, non ci avevo pensato.
Purtoppo collegare le due vasche mi vien molto difficile pero potrei provare ad inserire nel tubo in pvc assieme ai cannolichi una decina di sacchettini bionitratex della JBL, li uso gia nella sump della vasca principale con ottimi risultati
33nummelin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2011, 15:58   #4
GROSTIK
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di GROSTIK
 
Registrato: Dec 2004
Città: residenza Ghedi (BS) da San Benedetto del Tronto (AP)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 23.957
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GROSTIK
Riproduzione Storioni

Annunci Mercatino: 0
per un taleario io direi che il reattore di Ca è quasi un must ..... per il biologico quoto Mauri ... non mi affiderei esclusivamente ai prodotti della JBL (non perchè non siano validi non li conosco .... ma perchè tu li usi in vasca in associazione alle rocce mi pare )
GROSTIK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2011, 16:27   #5
vento76
Discus
 
L'avatar di vento76
 
Registrato: Mar 2004
Città: Carpi
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+1
Età : 49
Messaggi: 4.319
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
io proverei a vedere se trovi un mastro pio che ti può forare la vasca e la collegherei alla principale! o meglio alla sump, in modo da avere la sump in comune! solo se riesci a forare però, non mi fiderei con dei tracimatori e così tanti lt in ballo!
vento76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2011, 18:21   #6
.lory.
Pesce rosso
 
L'avatar di .lory.
 
Registrato: Feb 2011
Città: orta di atella
Azienda: No
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 32
Messaggi: 945
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
adesso dico la mia..... se usi cannolicchi e insieme ai prodotti jbl ci aggiungessi anche il metodo zeovit o solo quello penso che potrebbe andare infondo il segreto del metodo zeovit e quello di tenere i nutrienti al minimo e con esso dovrebbe andarsene anche no3....che ne dite???
__________________
CHE TU POSSA AVERE SEMPRE IL VENTO IN POPPA, E CHE IL SOLE TI RISPLENDE IN VISO E CHE IL VENTO DEL DESTINO TI PORTI IN ALTO A DANZARE CON LE STELLE... (BLOW)
.lory. non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chiedo , info , talee , vasca
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14027 seconds with 14 queries