|
Originariamente inviata da scriptors
|
Il problema è che difficilmente se ne compra una sola, quindi ... il dubbio resta sempre.
|
si infatti qualche mese fa ne ho prese 5, ma ora sperando che le femmine senza accoppiamento non depositassero mi era balenata l'idea di lasciarne solo una (in quanto mi hanno riempito di uova chili e chili di roccia lavica del mio allestimento tanganika ed ora che sto riallestendo la vasca con altro biotipo non vorrei ritrovarmi nella stessa situazione)
|
Originariamente inviata da Zeitgeist
|
Come dice la scheda di Acquabase:
|
Quote:
|
Dimorfismo: la specie ha sessi separati, ma il dimorfismo sessuale non è evidenziabile ad occhio nudo.
|
In ogni caso posso dirti per esperienza diretta che anche tenuta in vasca da sola (per circa un anno), la femmina tende a deporre... ma qui sorge un nuovo dubbio... le capsule ovigere sono vuote o semplicemente non fertili? Oppure vige lo stesso meccanismo presente nelle Pomacee, ossia possono conservare il seme maschile anche per mesi?
|
beh allora se c'è l'esperienza diretta, anche senza approfondite spiegazioni scientifiche, il mio dubbio è fugato e purtroppo non come speravo... in pratica non è sufficiente lasciarne solo una ma bisognerebbe individuare il maschio che però a occhio non si differenzia dalla femmina
