Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Vecchio 12-07-2011, 16:11   #1
shark220
Avannotto
 
Registrato: Jul 2011
Città: Sardegna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 68
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Come scegliete piante e pesci per il vostro acquario?

Salve a tutti, spero di postare nella sezione giusta.
Possiedo una vasca da 200l lordi che sto allestendo per creare il mio prossimo acquario. Per ora sto pensando alle apparecchiature tecniche (pompa, neon etc.), ma si avvicina il momento di cominciare a pensare quali pesci intendo metterci e sinceramente... ancora non lo so!
Per questo mi chiedevo come in generale, cioè con quale criterio oltre quello logico di cosa piace e cosa non piace, voi acquariofili (esperti e principianti) scegliete quali piante e quali pesci inserire nella vostra vasca.
Cioè:
Pensate prima al pesce che principalmente, per gusti o curiosità etc., intendete allevare e poi allestite tutta la vasca di conseguenza, in base alle regole di compatibilità con altri esemplari o piante? Oppure partite dalle piante e poi pensate a quali pesci inserire?

Faccio questa domanda, apparentemente stupida, perchè come già sapete il mondo dell'acquariofilia è talmente vasto che un principiante come me è facile che si perda in una marea di informazioni, quindi volevo un consiglio sulla logica da seguire per allestire una vasca.
Ma anche perchè esistono molte combinazioni per la corretta coesistenza di determinate specie di pesci con altri pesci o piante che purtroppo ancora non conosco.
Per capirci: nel caso in cui si scelga lo Scalare, come deve essere costruita la vasca? Quali pesci possono conviverci? Che tipi di piante vanno bene?

Vi ringrazio per l'attenzione.
shark220 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2011, 17:03   #2
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Prima di tutto verifico i valori acqua che ho dal rubinetto, indi valuto il costo in tempo e denaro per eventualmente variarli a mio piacimento (impianto ad osmosi, impianto co2, etc.), poi valuto il parco luci esistente e il costo in tempo e denaro per un suo eventuale potenziamento.

In base alle valutazioni di cui sopra, o compro piante e pesci adatti a quello che ho già, oppure scelgo piante e pesci che mi piacciono e adatto di conseguenza la tecnica.

Le cose fondamentali sono due:

1 - informarsi bene delle esigenze delle forme di vita che introduco in vasca PRIMA di acquistarle (spazio, compatibilità, temperatura, valori, alimentazione...)

2 - pianificare per bene come fare per fornirgli l'ambiente adatto in cui vivere e prosperare
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2011, 22:08   #3
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Molto dipende anche dalla preparazione, un acquariofilo esperto o abbastanza esperto può tranquillamente scegliere il pesce già sapendo che sarà in grado di creare e gestire la vasca adatta.
Io preferisco cercare di prendere spunto dalla natura creando acquari semplici con meno tecnica possibile in cui si stabilisca un piccolo ecosistema al punto di non potare le piante e non eliminare le alghe.......ovviamente con questo "stile" acquariofilo ho parecchie limitazioni di flora e fauna ma......de gustibus
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2011, 13:55   #4
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 79
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
di solito, vedo se un pesce mi piace e mi informo su come costruirli la "casa" attorno rispettando le sue esigenze

se le condizioni da lui richieste non coincidono con i miei gusti (ad esempio, un pesce che sradica le piante ma voglio una vasca bella verde...necessità di monospecifico quando voglio una popolazione variegata, obbligo di avere la vasca con coperchio), con il tempo o i soldi da investire (cambi d'acqua frequenti, somminstrazione obbligatoria di cibo vivo, impossibilità di comprarmi la vasca adatta come litri), allora dirotto i miei interessi su altro che soddisfi le mie esigenze estetiche, economiche e gestionali
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2011, 14:46   #5
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
questi sono i miei "parametri di scelta".....

1) guardo la posizione dove metterò la vasca e che capacità ha la mia vasca, pensando al solo vetro
2) misuro le temperature massima e minima sia in estate che in inverno... l'obbiettivo sarebbe quello di evitare, se possibile, il riscaldatore ed esistono tantissime specie dove posso evitare di riscaldare la vasca
3) penso a com'è la mia acqua a disposizione.. se ho acqua dura del rubinetto oppure se l'acqua del rubinetto è di media durezza, oppure se ho a disposizione acqua d'osmosi
4) penso a quale cibo posso avere a disposizione, vivo (e di che tipo) surgelato e di che tipo, secco (granulati liofilizzati ecc..)
5) considero le mie disponibilità di tempo.. se ne ho molto, se ne ho poco, se penso di andare spesso in vacanza o se ho dei lunghi weekends.. se ho qualcuno che può badare ai pesci..

dopo.. posso pensare a scegliere a quale specie dedicare la vasca...
ciao!
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2011, 17:48   #6
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Marco Vaccari Visualizza il messaggio
questi sono i miei "parametri di scelta".....

1) guardo la posizione dove metterò la vasca e che capacità ha la mia vasca, pensando al solo vetro
2) misuro le temperature massima e minima sia in estate che in inverno... l'obbiettivo sarebbe quello di evitare, se possibile, il riscaldatore ed esistono tantissime specie dove posso evitare di riscaldare la vasca
3) penso a com'è la mia acqua a disposizione.. se ho acqua dura del rubinetto oppure se l'acqua del rubinetto è di media durezza, oppure se ho a disposizione acqua d'osmosi
4) penso a quale cibo posso avere a disposizione, vivo (e di che tipo) surgelato e di che tipo, secco (granulati liofilizzati ecc..)
5) considero le mie disponibilità di tempo.. se ne ho molto, se ne ho poco, se penso di andare spesso in vacanza o se ho dei lunghi weekends.. se ho qualcuno che può badare ai pesci..

dopo.. posso pensare a scegliere a quale specie dedicare la vasca...
ciao!
faccio uguale, e (come gli altri) scelgo una specie che posso riprodurre
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2011, 17:14   #7
Tek1
Ciclide
 
Registrato: Mar 2009
Città: Roma
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.260
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ormai conosco i pesci che posso e non posso allevare nel mio acquario, comunque al tempo (2 anni fa) decisi si allevare i poecilidi per la livrea e la facile riproduzione.
Ovviamente prima di comprare controllare SEMPRE i valori e il litraggio necessario.
Tek1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2011, 20:34   #8
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 35
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Più o meno sono queste le cose che faccio anche io, soprattutto come dice il buon Paolo valuto la disponibilità di tempo e denaro e per quanto mi riguarda cerco di allestire una vasca in base a quello che possiedo adattandomi!

Es:
poca luce => piante non molto esigenti in tatto di illuminazione
litraggio della vasca, pesce che mi piacerebbe allevare, ecc....

Quello che dice Marco è verissimo, è inutile farsi un acquario che ha bisogno di costanti manutenzioni se poi partiamo spesso e non ci possiamo dedicare tempo, considerando che esiste una vasca praticamente per ogni esigenza (alcune persino praticamente autonome in tutto) è una sciocchezza allestire un acquario che non riusciremo a mantenere!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , pesci , piante , scegliete
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:37. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25262 seconds with 14 queries