Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 11-07-2011, 09:34   #1
Lollo=P
Ciclide
 
L'avatar di Lollo=P
 
Registrato: May 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno: 190 lt Tanganika
Età : 36
Messaggi: 1.237
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 15
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
felice scoperta + super domandona

ciao :)
ieri ho passato la giornata in un paesino della val brembana a 850 mt, e ovviamente ho fatto un giro nel bosco per cercare ogni possibile forma di vita nel torrente che vi scorre.
qui ho avuto una grandissima sorpresa, poichè ho trovato una salamandra (non ancora adulta, quindi potrei anche averla confusa con un tritone). beh la cosa bella è che io vado in quel paese tutte le estati da quando sono nato, e non ne avevo mai viste, mentre mio nonno dice ce ai suoi tempi qualcuna ce n'era. da quel che ne so io questi animali vivono solo dove l'acqua è molto pulita, e questo potrebbe essere un segno del miglioramento delle condizioni dell'acqua e di inquinamento! (locali, ovviamente)

poi c'è il domandone: identificazione animale misterioso
sul letto del torrente c'erano davvero tanti animaletti che sembravano piccoli (1,5 cm max) legnetti, a cui erano attaccati aghi di pino secchi. provando un po' a "sbucciarli" l'estremità finale era simile a quella di un verme, mentre quando tiravano fuori la testa era nera, forse con delle antenne e delle sottili zampine. potebbe essere un piccolo crostaceo come lo stadio larvale di qualcosa, ma proprio non trovo cosa possa!
del comportamente non c'è molto da dire, sanno sul fondo del torrente, tirano fuori la testolina e si spostano tirandosi con le zampine di cui sopra, trascinandosi dietro la loro casetta di aghi di pino
RICCHI PREMI IN PALIO PER LA RISPOSTA!!
------------------------------------------------------------------------
ah mi sa che ho trovato: larve di tricottero ^_^
__________________
Lorenzo

Ultima modifica di Lollo=P; 11-07-2011 alle ore 09:39. Motivo: Unione post automatica
Lollo=P non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
domandona , felice , scoperta
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,30121 seconds with 14 queries