AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   felice scoperta + super domandona (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=312394)

Lollo=P 11-07-2011 09:34

felice scoperta + super domandona
 
ciao :)
ieri ho passato la giornata in un paesino della val brembana a 850 mt, e ovviamente ho fatto un giro nel bosco per cercare ogni possibile forma di vita nel torrente che vi scorre.
qui ho avuto una grandissima sorpresa, poichè ho trovato una salamandra (non ancora adulta, quindi potrei anche averla confusa con un tritone). beh la cosa bella è che io vado in quel paese tutte le estati da quando sono nato, e non ne avevo mai viste, mentre mio nonno dice ce ai suoi tempi qualcuna ce n'era. da quel che ne so io questi animali vivono solo dove l'acqua è molto pulita, e questo potrebbe essere un segno del miglioramento delle condizioni dell'acqua e di inquinamento! (locali, ovviamente) #27

poi c'è il domandone: identificazione animale misterioso
sul letto del torrente c'erano davvero tanti animaletti che sembravano piccoli (1,5 cm max) legnetti, a cui erano attaccati aghi di pino secchi. provando un po' a "sbucciarli" l'estremità finale era simile a quella di un verme, mentre quando tiravano fuori la testa era nera, forse con delle antenne e delle sottili zampine. potebbe essere un piccolo crostaceo come lo stadio larvale di qualcosa, ma proprio non trovo cosa possa! :-))
del comportamente non c'è molto da dire, sanno sul fondo del torrente, tirano fuori la testolina e si spostano tirandosi con le zampine di cui sopra, trascinandosi dietro la loro casetta di aghi di pino #22
RICCHI PREMI IN PALIO PER LA RISPOSTA!!:-))
------------------------------------------------------------------------
ah mi sa che ho trovato: larve di tricottero ^_^

Jonny85 11-07-2011 10:45

Sì, gli animali nel torrente molto probabilmente sono larve di tricottero, segno di buona qualità dell'acqua..quello della foto ha l'astuccio fatto di ghiaia, ma se lo fanno con quello che trovano sul fondo, nel tuo caso aghi di pino...

http://www.acremar.it/Articoli/Mondo...ricottero1.jpg


La salamandra è plausibile che sia lei, come era fatta? a quell'altezza se è una salamandra potrebbe essere una pezzata:

http://www.animalinelmondo.com/image...amandra_01.jpg

Ma da larve non è sempre semplice distinguerle...

Lollo=P 11-07-2011 11:54

è conta che sarà stata 4-5 cm massimo, era di un grigio molto scuro quasi nero, e aveva ancora le branchie esterne, quindi era piccina mi sa :)

Jonny85 11-07-2011 12:30

Ah se aveva le branchie esterne non era ancora metamorfosata...in generale però ti accorgi se è un tritone o una salamandra dalla forma del muso, quella delle salamandre di solito è più piatto e schiacciato...ma non è un metro sicuro di identificazione... :-)

mouuu11 11-07-2011 16:12

Scusate ma a parte il muso in cosa differsicono tritoni e salamandre ? io pensavo identificassero una sola specie

Raf90 11-07-2011 22:49

larve di tricottero!!! neanche sapete che dubbio mi avete tolto io da piccolo giocando nel torrente sotto casa di quelle larve ne ho trovate un sacco e ora finalmente so cosa sono :-)):-))

Lollo=P 12-07-2011 00:19

mou, in effetti io sono andato subito a controllare su un'enciclopedia del 1969 (che era una riedizione di qualcosa di ancora più vecchio :-D ) e di una specie dava la doppia nomenclatura chiamandola sia tritone che salamandra.. quindi sembrava fossero praticamente "sinonimi", ma evidentemente non è così. però non so proprio le differenze dal punto di vista biologico o,O

piacere di averti illuminato, raf90 :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08088 seconds with 13 queries