Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Mi son lasciato convincere dal prezzo decisamente competitivo(3 euro la confezione da 250 ml)
Non sara' un prodotto "top" ma non credo faccia male,la mia domanda e':viene riportata la dose sulle confezione(mezzo tappo ogni 20 litri)si' ma con che frequenza va somministrato?
Tra l'altro qualcuno di voi l'ha gia' usato?E' davvero cosi' scadente come si legge sul web?
bye!
PS. il link del prodotto http://www.aquili.it/prodotti/dettag...dp_236/idl_12/
mi piacerebbe aiutarti ma non ho mai avuto a che fare con questo prodotto....interesserebbe anche a me conoscere il parere di qualcuno visto che entro breve devo scegliere un protocollo di fertilizzazione anch'io!....ho visto che molti per il rapporto qualità prezzo scelgono il protocollo completo della SEACHEM con la dose ridotta ad 1/3 rispetto a quello riportato nelle istruzioni d'uso......
Thanks lo stesso,Faggio,cosi' magari smuoviamo un po' questo topic!
Devo dire che comunque qualche effetto dopo 3 settimane gia' si vede,per esempio le hygrophille polisperma, che son poi le piante protagoniste del mio aquario,hanno notevolmente inspessito lo stelo e ingrandito le foglie....contanto che in 11 anni di carriera acquariofila non avevo mai fertlizzato prima d'ora.....
ok,si' giusto,uso,per i cambi parziali, acqua di rubinetto ph 7,2,dgh 12(abito in zona pedemontana la qualita' e' piu' che buona)lasciata a declorare uno o piu' giorni,ripeto fino a 3 settimane or sono mai fertilizzato,e primo acquario acquistato nel dicembre 1999.Come piante ospito nygrophila polisperma,che poto spesso,microsorum pterus vesicularia dubyana,e cryptocorine wenditii,da un mesetto ho aggiunto come gallegginati pistia e riccia fluitans.Ora dopo i cambi d'acqua metto la dose consigliata ,del suddetto fertilizzante aquili,e mi pare che effetti positivi ve ne siano gia',come poc'anzi scritto.
bye
__________________
scarsa capacita' nel fingere simpatia,verso persone che ci stanno sul c...o
ok,si' giusto,uso,per i cambi parziali, acqua di rubinetto ph 7,2,dgh 12(abito in zona pedemontana la qualita' e' piu' che buona)lasciata a declorare uno o piu' giorni,ripeto fino a 3 settimane or sono mai fertilizzato,e primo acquario acquistato nel dicembre 1999
Sai che sinceramente anch'io inizio a fertilizzare per la prima volta..dal 1997
A parte questo dettaglio proprio ieri sera per sfizio ho analizzato l'acqua del mio rubinetto (io abito a Forlì (FC)) ed ho ottenuto i seguenti valori:
PH: 7,5-8,0 (il test della Sera non ha valori intermedi purtroppo)
GH: 12,5
KH: 9
NO3: <10 mg/l
NO2: assenti
Fe: assenti
PO4: assenti
Diciamo che i test non sono precisissimi....però mi chiedevo....è normale che Fe e PO4 siano assenti???
Secondo voi i miei sono valori "nella media" per un'acqua di rubinetto???
Scusate se sono andato un pò OT
Grazie