Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Vecchio 01-07-2011, 14:34   #1
Gelammo
Ciclide
 
L'avatar di Gelammo
 
Registrato: Jul 2002
Città: Verona
Azienda: Orphek Italia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 1.131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Gelammo

Annunci Mercatino: 0
Nuova vasca quale metodo?

ciao,
Sto progettando una nuova grande vasca di barriera di circa800/900 litri e vorrei impressioni su come impostarla.
premetto che ho gia condotto tre vasche in passato ed ero orientato su un berlinese con dsb perche' onestamente il fondo senza sabbia mi fa orrore e mi ricorda un laboratorio...

Che ne dite?

Grazie e ciao.

G
Gelammo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-07-2011, 15:23   #2
miky
Ciclide
 
L'avatar di miky
 
Registrato: Aug 2002
Città: Padova
Azienda: Smart Reef
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 53
Messaggi: 1.435
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Gianluca???

mmmmmmm ...... http://www.acquaportal.it/Articoli/M...sp?Stampa=true
__________________
La mia vasca http://openreeftank.blogspot.com/ aggiornata ..... poco per il momento .... 15/01 Foliose
miky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2011, 16:45   #3
Gelammo
Ciclide
 
L'avatar di Gelammo
 
Registrato: Jul 2002
Città: Verona
Azienda: Orphek Italia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 1.131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Gelammo

Annunci Mercatino: 0
Ciao! Yeah! La mia ultima vasca... Come va? Visto che a volte ritornano? Haha
Sto progettando un nuovo reef da 175x90x70 o 80h vediamo... Ma la novita' e' che la voglio illuminare con 4 solar tubes lightway 400 (-;

dai dammi qualche consiglio che sono un po arrugginito...

Grazie e ciao

G
Gelammo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2011, 20:55   #4
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Per la mia prossima vasca ho intenzione di fare un DSB remoto diviso in 3 vasche (magari unica vasca con 3 contenitori plastici separati) e di coprire tutto il fondo della vasca con rocce piette sollevate dal fondo con delle grate, lasciando numerosi passaggi, mettendo più mandate che buttino sotto le rocce, una sorta di filtro "sotto-rocce". Poi sopra la rocciata.
Credo sia un ambiente molto naturale, con le giuste tane per i pesci e massima ottimizzazione della filtrazione, più il lavoro filtrante e la massima fornitura indisturabata di cibo dal DSB, che potrà avere una lunga vita, rinnovandone un terzo ogni anno dopo qualche anno di funzionamento. Magari anche un refugium solo rocce illuminato a ciclo inverso.
Non saprei dove mettere lo skimmer... forse in parallelo al DSB e non in linea.
E' un annetto che ci penso... Secondo me è la massima ottimizzazione di una vasca, nonchè molte cose interessanti da provare e vedere, non solo in vasca.
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2011, 21:52   #5
Manuelao
Stella marina
 
L'avatar di Manuelao
 
Registrato: Mar 2010
Città: Rometta Marea
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 14.932
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Io ora come ora penso sempre al DSB..
Manuelao non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2011, 00:29   #6
Gelammo
Ciclide
 
L'avatar di Gelammo
 
Registrato: Jul 2002
Città: Verona
Azienda: Orphek Italia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 1.131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Gelammo

Annunci Mercatino: 0
ma le rocce nel dsb si possono appoggiare al vetro di fondo?
20cm di dsb sono troppi?
Sabbia corallina fina o grossa o un misto?
130 kg di roccie vive su 850 litri?

Grazie

G
Gelammo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2011, 11:40   #7
Manuelao
Stella marina
 
L'avatar di Manuelao
 
Registrato: Mar 2010
Città: Rometta Marea
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 14.932
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Alcuni le appoggiano al vetro per usarle come supporto per altre rocce invece di usare i tubi in pvc
Per l'altezza del dsb 20 cm sono troppi. Fallo max 15 cm
Alcuni consigliano granulometria fine e di sopra una granulometria più grossa ma personalmente lo farei tutto fine
Come rocce considera 1 kg ogni 8 litri
Manuelao non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2011, 12:53   #8
Mazzoli Andrea
Discus
 
L'avatar di Mazzoli Andrea
 
Registrato: Nov 2007
Città: mirandola
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 48
Messaggi: 3.246
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 17/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Mazzoli Andrea
Acquariofilo Marino dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
con una vasca di quelle dimensioni io opterei x un dsb...sai che spettacolo!
atolli...montagnole...spazi liberi tipo mare aperto...
Mazzoli Andrea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-07-2011, 01:12   #9
Gelammo
Ciclide
 
L'avatar di Gelammo
 
Registrato: Jul 2002
Città: Verona
Azienda: Orphek Italia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 1.131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Gelammo

Annunci Mercatino: 0
Pensavo ad un refugium integrato in vasca. Mi spiego meglio: vista l intenzione di sfruttare una profondita' di 90 cm forse 100 vediamo se creassi una paratia in vetro forato da applicare a 10 cm dal vetro retrostante la barriera per tutta la lunghezza dell acquario? potrei cosi creare un refugium collegato direttamente alla vasca principale...

rocciata dal vetro di fondo a ridosso della suddetta paratia e dsb sia in vasca principale che nel refugium. Non mi ricordo se il dsb va sifonato... )-:
Nel refugium macroalghe.
L idea e' quella di permettere agli abitanti piu piccoli di sfruttare i fori nella controparete potendo passare dallz vasca principale al refugim e viceversa.

Che ne pensate?

Grazie,

G
Gelammo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-07-2011, 01:19   #10
Benny
Stella marina
 
L'avatar di Benny
 
Registrato: Apr 2004
Città: empoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 12.193
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per il dsb usa sabbia sugar...con cui fare uno strato di 10 cm ...le rocce le devi appogiare su una grata nascosta dallo strato di sabbia

il dsb non va sifonato...ma va lasciato in pace..occhio agli organismi predatori
__________________
Bye Benny
BENNY IS MAGIC !!!!
Simone Calugi bennyreef@yahoo.it
WHY BE NORMAL ?
Benny non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
metodo , nuova , vasca
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:54. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16798 seconds with 14 queries