Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
di fabbrica che lampada ha? Quanti watt?
Se ben ricordo è un acquario piccolo, da meno di 50 litri.
In questo caso se c'è spazio potresti optare o per delle lampade a risparmio nergetico, oppure meglio ancora su delle lampade PL, che sono strette e lunghe.Magari se sei pratico costruisci un sistema per rendere il collegamento stagno, mettendo inoltre lo starter all'esternoper evitare calore e problemi di tenuta stagna sulla parte elettrica
------------------------------------------------------------------------
...o in alternativa metti piante poco esigenti e via :)
Ultima modifica di mariano1985; 17-06-2011 alle ore 08:13.
Motivo: Unione post automatica
Devi trovare un modo di metterle rendendole stagne. In un mio vecchio 50 litri ero riuscito ad incassarle nel coperchio. Avevo messo un foglio di plexyglass incollato (tangit e poi un ulteriore girodi silicone, anche se sul pvc non tiene molto...) e poi avevo messo dei porta lampada nella parte apribile del coperchio, in modo da poter fare manutenzione.
Ho usato delle lampade a risparmio energetico a luce fredda (6500k) che erano molto piccole: attacco E14 (quello classico delle lampade da comodino) e corpo molto compatto. Erano alte menodi 3cm e lunghe 12. Ogni lampadina era da 11w)
Giorgia, dovresti riuscire a montare una PL da 24W come si vede qui: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=530
Lì bonzo76 ne ha messe addirittura due, ma penso che per te una, quella grande da 24W da mettere nel vano dove ora c'è il tubo, dovrebbe essere sufficiente.
Come hai già detto anche tu, fatti aiutare da qualcuno che ne capisca
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
ifine avevo messe 2, una da 24 e una da 13w, ma a me piace esagerare ehehehh
ti assicuro che le piante crescevano da paura con 1w/lt
per mettere la prima non hai grossi problemi, la 24 sta al posto del neon originale, mentre se vuoi mettere la seconda con pochi euro e un pochino di manualità puoi far stare una 13w, posizionandola nella zona adibita al ballast del neon, mettendo a quel punto le due ballast all'esterno del coperchio in una scatola apposita.