![]() |
birby1 illuminazione help!!!!!!!!!!!!!!
Ciao ragazzi, sono alla ricerca di un modo x aumentare l'illuminazione del mio Birby1. Qualcuno può darmi una mano?
|
dipende da che tipo di modifica vuoi fare e quanti watt vuoi avere
|
di fabbrica che lampada ha? Quanti watt?
Se ben ricordo è un acquario piccolo, da meno di 50 litri. In questo caso se c'è spazio potresti optare o per delle lampade a risparmio nergetico, oppure meglio ancora su delle lampade PL, che sono strette e lunghe.Magari se sei pratico costruisci un sistema per rendere il collegamento stagno, mettendo inoltre lo starter all'esternoper evitare calore e problemi di tenuta stagna sulla parte elettrica ------------------------------------------------------------------------ ...o in alternativa metti piante poco esigenti e via :) |
ma per mettere le lampade a risparmio energetico come si fa?
|
Devi trovare un modo di metterle rendendole stagne. In un mio vecchio 50 litri ero riuscito ad incassarle nel coperchio. Avevo messo un foglio di plexyglass incollato (tangit e poi un ulteriore girodi silicone, anche se sul pvc non tiene molto...) e poi avevo messo dei porta lampada nella parte apribile del coperchio, in modo da poter fare manutenzione.
Ho usato delle lampade a risparmio energetico a luce fredda (6500k) che erano molto piccole: attacco E14 (quello classico delle lampade da comodino) e corpo molto compatto. Erano alte menodi 3cm e lunghe 12. Ogni lampadina era da 11w) |
Grazie mille a tutti ragazzi!! peccato che non ho la minima idea di come fare... mi farò aiutare da un elettricista??#36#
|
Giorgia, dovresti riuscire a montare una PL da 24W come si vede qui:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=530 Lì bonzo76 ne ha messe addirittura due, ma penso che per te una, quella grande da 24W da mettere nel vano dove ora c'è il tubo, dovrebbe essere sufficiente. Leggi anche qui: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=307426 Come hai già detto anche tu, fatti aiutare da qualcuno che ne capisca ;-) |
Lo farò, intanto vi ringrazio tantissimo per l'aiuto!:-)
|
ifine avevo messe 2, una da 24 e una da 13w, ma a me piace esagerare ehehehh
ti assicuro che le piante crescevano da paura con 1w/lt per mettere la prima non hai grossi problemi, la 24 sta al posto del neon originale, mentre se vuoi mettere la seconda con pochi euro e un pochino di manualità puoi far stare una 13w, posizionandola nella zona adibita al ballast del neon, mettendo a quel punto le due ballast all'esterno del coperchio in una scatola apposita. ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl