|
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
|
|
Quote:
|
- DSB + MM probabilmente sfrutti i vantaggi di entrambi i sistemi.
|
Questo mi interessa molto!
A patto di non usare lo skimmer, si intende... al posto dei w spesi per lo skimmer, illumini le caulerpe 24 ore al giorno.
...con l'ossigenazione che dà lo skimmer come la metti però?
|
Tolti i soldi spesi per acquistare lo skimmer per illuminare la caulerpa o altre macroalghe basta una plafoniera modesta rispetto alle supertecnologie termonucleari che servono per le vasche principali, specie se dedicate ad SPS.
Il fotoperiodo può essere di 24 ore, ma anche uguale oppure invertito a quello della vasca principale. Su questo si potrebbero fare lunghe e interminabili dissertazioni

perchè sul web si trovano molte esperienze ed opinioni.
Tutto sta anche a cosa si vuole ottenere: io devo allestire una vasca sui 200 litri che dedicherò a filtratori, coralli molli ed LPS. Il refugium devo scegliere quale vasca usare tra quelle che ho in cantina... un 100 oppure un 80 litri che per varietà di forme e colori di macroalghe sembrerà un "olandese marino".
l'ossigenazione che da lo skimmer la da anche l'acqua che dal refugium torna in vasca per ricaduta, ne più ne meno di come fanno anche i filtri a zainetto.
Adesso sto leggendo di tutto sul forum, schiarendomi le idee e progettando la vasca... ma è un periodo economicamente magrissimo

quindi per ora ho solo 5 vasche vuote in cantina... appena posso parto e faro un topic con gli aggiornamenti.
