Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Vecchio 07-06-2011, 12:07   #1
massimiliano75
Guppy
 
L'avatar di massimiliano75
 
Registrato: May 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 49
Messaggi: 219
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a massimiliano75 Invia un messaggio tramite Skype a massimiliano75

Annunci Mercatino: 0
Mi aiutate a capire?

Ciao a tutti apro questa discussione in quanto cercando in internet ho trovato nel portale una tabella per la misurazione di cO2, credo di avere interpretato in modo corretto la tabella avendo io un pH 7,5° kH 10° il risultato è cO2 10 ppm quindi poca per le piante, ditemi se ho sbagliato e come realmente va interpretata, ecco la tabella:



ciao e grazie -28
__________________
Quando si inizia una cosa mai lasciarla a meta, e sopratutto mai arrendersi di fronte ai primi ostacoli.
Vorrei essere un pesce nell'oceano -28
massimiliano75 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-06-2011, 12:43   #2
Elia00
Ciclide
 
L'avatar di Elia00
 
Registrato: Nov 2010
Città: Nocera Superiore
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1+2 caridinario
Età : 49
Messaggi: 1.399
Foto: 26 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Io la leggo come te e mi viene un dubbio faccio bene.
__________________
][url=http://postimage.org/][img]http://s12.postimage.org/5rwpzduvd/DSC_5834.jpg[/img][/url]
Elia00 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2011, 13:21   #3
massimiliano75
Guppy
 
L'avatar di massimiliano75
 
Registrato: May 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 49
Messaggi: 219
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a massimiliano75 Invia un messaggio tramite Skype a massimiliano75

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Io la leggo come te e mi viene un dubbio faccio bene.
Non mi pare ci sono altri modi per leggerla.. però certo sapere se è giusto leggerla così sarebbe meglio
__________________
Quando si inizia una cosa mai lasciarla a meta, e sopratutto mai arrendersi di fronte ai primi ostacoli.
Vorrei essere un pesce nell'oceano -28
massimiliano75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2011, 13:58   #4
Jamario
Ciclide
 
L'avatar di Jamario
 
Registrato: Mar 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Messaggi: 1.580
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 11/92%

Annunci Mercatino: 0
Sì, l'interpretazione è corretta, ma occhio che ppm non è uguale al numero di bolle che erogano i nostri impianti di CO2!
__________________
"Quello che devi considerare" dice, "è la possibilità che a Dio tu non sia simpatico. Potrebbe essere che Dio ti odi. Non è la cosa peggiore che ti può capitare." Il modo in cui la vedeva Tyler era che attirare l'attenzione di Dio per essere stati cattivi era meglio di non ottenere attenzione per niente. Forse perché l'odio di Dio era meglio della sua indifferenza.
Jamario non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2011, 14:17   #5
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
hai letto bene ma.... potevi mettere il link anzichè tutta la tabella!
se vuoi migliorare, devi diminuire il kh almeno a 6 e poi introdurre co2 (pesci permettendo....).
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2011, 14:23   #6
massimiliano75
Guppy
 
L'avatar di massimiliano75
 
Registrato: May 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 49
Messaggi: 219
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a massimiliano75 Invia un messaggio tramite Skype a massimiliano75

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Sì, l'interpretazione è corretta, ma occhio che ppm non è uguale al numero di bolle che erogano i nostri impianti di CO2!
Grazie :) a questo punto viene la parte più ardua, la domanda ora è come faccio a somminstrare cO2 con il kH che ho io? il mio amico negoziante mi ha spiegato che la cO2 con kH alto non si scoglie bene, dovrei portare il pH a 7 abbassando il kH consigli per come fare? ora il pH è 7,5 e kH 10 e temo per le piante con così poca cO2
__________________
Quando si inizia una cosa mai lasciarla a meta, e sopratutto mai arrendersi di fronte ai primi ostacoli.
Vorrei essere un pesce nell'oceano -28
massimiliano75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2011, 14:40   #7
toccio
Guppy
 
L'avatar di toccio
 
Registrato: Sep 2006
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 479
Foto: 9 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a toccio

Annunci Mercatino: 0
L'interpretazione della tabella è corretta.
Puoi postare una foto della vasca? Per ridurre il valore di Kh ci sono vari modi, per esempio introducendo legno di torbiera, però magari già ne hai e quindi bisogna andare in un'altra direzione. Quali sono i valori alla fonte?
Intanto potresti iniziare a pensare ad un impianto di CO2 completo di reattore, in modo da massimizzare la quantità di anidride carbonica che si scioglie nell'acqua.
toccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2011, 14:53   #8
massimiliano75
Guppy
 
L'avatar di massimiliano75
 
Registrato: May 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 49
Messaggi: 219
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a massimiliano75 Invia un messaggio tramite Skype a massimiliano75

Annunci Mercatino: 0
Quote:
L'interpretazione della tabella è corretta.
Puoi postare una foto della vasca? Per ridurre il valore di Kh ci sono vari modi, per esempio introducendo legno di torbiera, però magari già ne hai e quindi bisogna andare in un'altra direzione. Quali sono i valori alla fonte?
Intanto potresti iniziare a pensare ad un impianto di CO2 completo di reattore, in modo da massimizzare la quantità di anidride carbonica che si scioglie nell'acqua.
si ho un legno, per la cO2 pensavo al sistema casalingo quindi zucchero e lievito di birra perchè sinceramente 1) un impianto con reattore è ottimo si per le piante ma 2) ha un bel contro le bombole di cO2 e mensilmente diventano una spesa non indifferente! pensavo di caricare il filtro con della torba.
__________________
Quando si inizia una cosa mai lasciarla a meta, e sopratutto mai arrendersi di fronte ai primi ostacoli.
Vorrei essere un pesce nell'oceano -28
massimiliano75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2011, 15:22   #9
toccio
Guppy
 
L'avatar di toccio
 
Registrato: Sep 2006
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 479
Foto: 9 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a toccio

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da massimiliano75 Visualizza il messaggio
si ho un legno, per la cO2 pensavo al sistema casalingo quindi zucchero e lievito di birra perchè sinceramente 1) un impianto con reattore è ottimo si per le piante ma 2) ha un bel contro le bombole di cO2 e mensilmente diventano una spesa non indifferente! pensavo di caricare il filtro con della torba.
Il reattore di CO2 è un componente a parte e non ha nulla a che vedere con l'impianto di erogazione, è in pratica una vaschetta con un percorso obbligato più o meno lungo dove viene fatta gorgogliare la CO2. Io l'ho pagato 20 euro su eBay.

Non capisco perchè dici che le bombole di CO2 sono un problema. Io avevo una bombola da 5 Kg che mi sono fatto regalare da una ditta che produce estintori (dopo un tot di anni le devono buttare via per legge) che caricavo con 10/12 euro di CO2 alimentare una volta all'anno. L'unica cosa che ho pagato tanto era il riduttore di pressione (75 euro), che però era completo di manometri, adattatore per la bombola ricaricabile, elettrovalvola e tubi. Semmai, l'unico problema era che ho esagerato con la bombola e non mi stava dritta nel mobiletto

A me l'uso della torba non piace perchè quando si esaurisce i valori dell'acqua tornano come prima, meglio allora usare additivi addolcitori nell'acqua di cambio (p.es acqua di osmosi o altro).
toccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2011, 15:29   #10
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da massimiliano75 Visualizza il messaggio

Grazie :) a questo punto viene la parte più ardua, la domanda ora è come faccio a somminstrare cO2 con il kH che ho io?
come già ti ho scritto, devi portare il kh almeno a 6, lo puoi fare utilizzando acqua osmotica per 1/3. solo così potrai abbassare il ph somministrando co2.
la torba acidifica e addolcisce quindi abbassa il ph e leggermente anche il kh, ma non c'entra niente nè con le piante nè con la co2, sae metti torba la tabella non è più valida, si usa per abbassare il ph per i pesci. però, a differenza di quanto scritto su, ha effetto permanente eprchè si mette nel filtro (cioè, va cambiata ogni tot, però.... anche l'acqua osmotica, insomma, la torba se si vuole acidificare l'acqua solo epr i pesci è ottima).
tu che pesci hai? e che piante? luce? fertilizzante?
così capiamo se ne vale la pena.
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiutate , capire
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19139 seconds with 14 queries