If this is your first visit, be sure to check out the FAQ by clicking the link above.
You may have to register before you can post: click the register link above to proceed.
To start viewing messages, select the forum that you want to visit from the selection below.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Chiedo scusa, ma la domanda mi sorge spontanea.. E' necessario biocondizionare l'acqua usata per i ricambi in modo da eliminare il cloro? Considerate che parlo di acqua decantata per un giorno in una botte CHIUSA.
se acqua di rubinetto ti consiglio di si,il cloro evapora è vero,ma ci sono molte altre sostanze nocive e metalli pesanti,il biocondizionatore serve principalmente per queste.
Il cloro evapora dopo qualche ora e l'acqua del rubinetto te la puoi bere tranquillamente, quindi non credo che sia così nociva come si sente dire in giro; almeno, non mi pare di aver mai sentito dire di gente che è morta per avvelenamento da metalli pesanti perchè ha bevuto l'acqua del rubinetto.
Secondo me, il biocondizionatore è una spesa inutile.
Il cloro evapora dopo qualche ora e l'acqua del rubinetto te la puoi bere tranquillamente, quindi non credo che sia così nociva come si sente dire in giro; almeno, non mi pare di aver mai sentito dire di gente che è morta per avvelenamento da metalli pesanti perchè ha bevuto l'acqua del rubinetto.
.
questo e' vero,pero' noi stiam parlando di piccoli pesci e non di esseri umani.
i metalli pesanti ,se lasci decantare l'acqua, andranno sul fondo,quindi, quando la userai ,non versare gli ultimi 3\4 cm.
il biocondizionatore e' utile ma non indispensabile...
Il cloro evapora dopo qualche ora e l'acqua del rubinetto te la puoi bere tranquillamente, quindi non credo che sia così nociva come si sente dire in giro; almeno, non mi pare di aver mai sentito dire di gente che è morta per avvelenamento da metalli pesanti perchè ha bevuto l'acqua del rubinetto.
Secondo me, il biocondizionatore è una spesa inutile.
Beh ciò che dici tu è vero, però non puoi relazionare l'organismo umano e la sua stazza a dei pesci decisamente più piccoli che sicuramente avvertono di più la presenza dei metalli pesanti (anche se ovviamente non so in che quantità siano presenti nella mia acqua). Dico questo poichè credevo che il biocondizionatore servisse unicamente al cloro, e diciamo che cerco di rendere la vita degli ospiti quanto più gradita possibile. Grazie per le risposte :)
Chiedo scusa, ma la domanda mi sorge spontanea.. E' necessario biocondizionare l'acqua usata per i ricambi in modo da eliminare il cloro? Considerate che parlo di acqua decantata per un giorno in una botte CHIUSA.
questo e' vero,pero' noi stiam parlando di piccoli pesci e non di esseri umani. i metalli pesanti ,se lasci decantare l'acqua, andranno sul fondo,quindi, quando la userai ,non versare gli ultimi 3\4 cm. il biocondizionatore e' utile ma non indispensabile...
Originally Posted by DrKey
Beh ciò che dici tu è vero, però non puoi relazionare l'organismo umano e la sua stazza a dei pesci decisamente più piccoli che sicuramente avvertono di più la presenza dei metalli pesanti (anche se ovviamente non so in che quantità siano presenti nella mia acqua). Dico questo poichè credevo che il biocondizionatore servisse unicamente al cloro, e diciamo che cerco di rendere la vita degli ospiti quanto più gradita possibile.
Quello che intendevo dire è che se l'acqua del rubinetto fosse in una qualche misura anche lievemente tossica, col fatto che uno se la beve tutti i giorni per anni qualcosa gli dovrà pur venire e invece no. E' per questo che reputo il biocondizionatore una spesa inutile.
Per assurdo, voi l'acqua biocondizionata, ve la berreste? -05