![]() |
Acqua di ricambio.. Biocondizionarla?
Chiedo scusa, ma la domanda mi sorge spontanea.. E' necessario biocondizionare l'acqua usata per i ricambi in modo da eliminare il cloro? Considerate che parlo di acqua decantata per un giorno in una botte CHIUSA.
|
se acqua di rubinetto ti consiglio di si,il cloro evapora è vero,ma ci sono molte altre sostanze nocive e metalli pesanti,il biocondizionatore serve principalmente per queste.
|
Il cloro evapora dopo qualche ora e l'acqua del rubinetto te la puoi bere tranquillamente, quindi non credo che sia così nociva come si sente dire in giro; almeno, non mi pare di aver mai sentito dire di gente che è morta per avvelenamento da metalli pesanti perchè ha bevuto l'acqua del rubinetto.
Secondo me, il biocondizionatore è una spesa inutile. |
Quote:
i metalli pesanti ,se lasci decantare l'acqua, andranno sul fondo,quindi, quando la userai ,non versare gli ultimi 3\4 cm. il biocondizionatore e' utile ma non indispensabile... |
Quote:
|
io ogni tanto lo metto al massimo la fai decantare 10 minuti
|
Quote:
|
Va tenuta aperta, così il cloro evapora, se è chiusa come fa ad evaporare? -.-"
|
Beh se comunque evapora nella parte superiore della tanica che è vuota, penso vada comunque bene, o no?
|
Quote:
Quote:
Per assurdo, voi l'acqua biocondizionata, ve la berreste? -05 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl