Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezionePer parlare di tutto quello che concerne l'allevamento, FAQ generiche e l'identificazione dei vostri gamberetti.
ieri ho comprato due caridine japoniche ma oggi (dopo neppure 24 ore) è accaduto un fattore insolito: una delle due caridine è morta; il problema è che ho trovato solo la carcassa ... è come se si fosse svuotata all'interno ...
come mai? ... l'altra è ancora viva (anche se è molto statica) ...
ho fatto subito il test dell'acqua ed è tutto ok ...
che mi dite riguardo a ciò che è accaduto?
grazie ... attendo risposta ...
__________________
diex82 -28
Ultima modifica di diex82; 10-02-2012 alle ore 19:57.
Motivo: nuova discussione
bella domanda ... peccato che di caridine non ne so prorprio nulla a parte che sono grandi pulitrici di alghe ...
io ho trovato questa carcassa trasparente (con zampe,testa,occhi e antenne) e, spaventato che potesse rovinare il tutto (inquinando), l'ho buttata ...
adesso ne è rimasta una che sta sempre ferma nello stesso punto ...
che è successo?
morte oppure muta?
cambio muta tranqillo...se è trasparente è una muta.
Questa è una mia red cherry morta tempo fà, si vede bene che non c'è solo la muta:
Questa invece è una muta (non delle mie)
Le mute non buttarle, perchè rilasciano sostanze che favoriscono lo sviluppo di quella nuova.
La caridina ferma probabilmente è quella che ha appena fatto il cambio muta ed è ferma perchè non abituata e debole.
Le mute non buttarle, perchè rilasciano sostanze che favoriscono lo sviluppo di quella nuova.
Questa informazione dove l'hai letta pintu91?
Forse ricordo male, ma su caridine.it avevo letto che si poteva lasciare l'esoscheletro in acqua perchè era ricco di calcio ed altre sostanze utili per le caridine...forse però se la devono mangiare la muta, non è che le rilasci così...
ti conviene cercare sul sito e sul web notizie complete per l'allevamento di questi animali... la prossima volta, però, ti consiglio di farlo PRIMA di acquistare un animale: se non fosse compatibile con la vasca? se non riuscissi a rispettare le sue esigenze? -28d#
credo che i bisogni di un animale, qulunque esso sia, vengano sempre al primo posto!
appena puoi prendine almeno altre tre o quattro: l'unione fa la forza si sentiranno più tranquille in vasca e crea per loro degli anfratti con legni o piante a foglia larga basse tipo cryptocorine per dar loro modo di fare la muta in tranquillità, cosa che dovrebbe avvenire circa una volta al mese.
Bene se è stata una muta...però le esuvie non hanno gli occhi...sono complete di tutto ma non di certo degli occhi...da quelli è facile riconoscere se è una muta o una caridina morta...spesso le caridine morte vengono cibate dalle altre, e quindi appaiono a volte trasparenti perchè svuotate della polpa...quindi a mio avviso (osservate per credere!) per riconoscere un'esuvia da una morta bisogna vedere se sono presenti gli occhi, infatti questi sono di solito gli ultimi ad essere mangiati (in caso di morte) dalle coinquiline.
Fra