Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Finalmente mi sono decisa, ho acquistato vasca ed accessori da un ragazzo che ha smontato tutto (vasca juwel 200 litri, schiumatoio tunze, filtro cristal e-900, riscaldatore juwel 200w, pompa di movimento koralia) ed ho avviato il mio primo acquario marino, ma credo di aver già combinato molti guai.
Ho messo il sale in acqua di rubinetto (successivamente ho addizionato il biocondizionatre), ma il sale non si è sciolto totalmente depositandosi sul fondo. Avendo acquistato anche delle rocce vive (molto verdi e sporche....devono essere così?) ho dovuto posizionarle in vasca dopo qualche ora, previo avvio di schiumatoio, riscaldatore, pompe e filtro. L'acqua ora è molto torbita.
Ho già sbagliato tutto?
Il filtro deve fare rumore? Ho messo l'acquario in cucina e il rumore dà fastidio. Come fare?
poi, l'acqua del rubinetto d'ora in poi dimenticatela se non vuoi avere la vasca con inquinanti e alghe.... deve essere ottima acqua d'osmosi...
l'acqua è torbida è normale...
il filtro rumoroso... che filtro è? cosa c'è dentro?? leva spugne cannolicchi e lana se ci sono, nel marino NON ci devono essere, o saranno fonte di inquinanti...
punta le pompe in basso che sciolgano il sale, deve stare al 35 per mille, o 1026 se hai il densimetro.
quoto Simone, posta delle foto delle rocce (se son verdi sono alghe... vediamo) e della vasca
__________________ VENDO CANNON OCEANLED COME NUOVI A UN PREZZO VERAMENTE RIDICOLO
purtroppo sei partita male...l'acqua del rubinetto noooo non va bene nemmeno se metti il biocondizionatore....
dovresti usare acqua d'osmosi e se non hai un impianto la trovi nei negozi oppure compri l'acqua già pronta sempre dal negoziane...adesso non so quelle rocce come potrebbero essere messe ....si tratta di svuotare e rifare tutto..e purtroppo è l'unica soluzione....
il filtro non serve a meno che non ci metti dentro il carbone
Finalmente mi sono decisa, ho acquistato vasca ed accessori da un ragazzo che ha smontato tutto (vasca juwel 200 litri, schiumatoio tunze, filtro cristal e-900, riscaldatore juwel 200w, pompa di movimento koralia) ed ho avviato il mio primo acquario marino, ma credo di aver già combinato molti guai.
Ho messo il sale in acqua di rubinetto (successivamente ho addizionato il biocondizionatre), ma il sale non si è sciolto totalmente depositandosi sul fondo. Avendo acquistato anche delle rocce vive (molto verdi e sporche....devono essere così?) ho dovuto posizionarle in vasca dopo qualche ora, previo avvio di schiumatoio, riscaldatore, pompe e filtro. L'acqua ora è molto torbita.
Ho già sbagliato tutto?
Il filtro deve fare rumore? Ho messo l'acquario in cucina e il rumore dà fastidio. Come fare?
l'acqua di rubinetto non è il massimo .........hai controllato la salinità ?
il filtro come è riempito ?
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
O.k. smonterò tutto!!!! Ma almeno questa acqua con il biocondizionatore va bene per spurgare le rocce? Per ora non posso mandare foto, non sono molto esperta e non ho chi mi possa aiutare. Per ora oltre le rocce NON c'è altro. Dopo vorrei realizzare un acquario con soprattutto invertebrati (coralli, stella, gambero..) e un paio di pesci. Ce lapotrei far con ciò che ho acquistato?
Per RAIDERALE: il filtro esterno è un crista e-900
O.k. smonterò tutto!!!! Ma almeno questa acqua con il biocondizionatore va bene per spurgare le rocce? Per ora non posso mandare foto, non sono molto esperta e non ho chi mi possa aiutare. Per ora oltre le rocce NON c'è altro. Dopo vorrei realizzare un acquario con soprattutto invertebrati (coralli, stella, gambero..) e un paio di pesci. Ce lapotrei far con ciò che ho acquistato?
Per RAIDERALE: il filtro esterno è un crista e-900
quando rispondi a un topic, clicca su "modalità avanzata", sotto c'è "inserisci immagine" e cerchi la tua sul tuo computer... è semplicissimo...
non conosco il filtro... ma se c'è cannolicchi ovatta o spugne levali subito... tienici solo il carbone e se vuoi le resine per abbassare gli inquinanti...
per l'acuqa oramai... io non la leverei...
__________________ VENDO CANNON OCEANLED COME NUOVI A UN PREZZO VERAMENTE RIDICOLO
il filtro è di JBL ed è formato da filtri di materiale espanso grossolano (massa prefiltrante) , anelli di ceramica, spugne filtranti biologiche a diversa porosità
non conosco il filtro... ma se c'è cannolicchi ovatta o spugne levali subito... tienici solo il carbone e se vuoi le resine per abbassare gli inquinanti...
per l'acuqa oramai... io non la leverei...
quoto
oramai hai riempito .........controlla temperatura e salinità
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
L'acqua è la prima cosa da sistemare perché se vuoi allestire una casca come hai detto non puoi partire con a monte un problema del genere perché sarebbe un problema grosso...le rocce le fai spurgare in vesca e fai la maturazione come si deve e il filtro è inutile