Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Le ho entrambe ma invece dell'acicularis ho la sorellina minore parvula.
Sono molto diverse tra loro, la eleocharis é stolonante e ti invade in poco tempo tutta l'area del fondo, si pota sforbiciandola all'altezza che ti pare, é come tagliare i capelli...con la luce ci sei giusto giusto.
La callitrichoides é una strisciante che cresce come un cuscino, ma ama luce anche superiore ad 1w per litro, diciamo minimo 1w x l per coltivarla bene, ma io l'ho vista dilagare solo quando ho potenziato l'illum.arrivando a 1,3w/l.
Il fondo ha un ruolo importante per entrambe (deve essere ricco) così come la co2 per la calli(ama concentrazioni alte almeno 25mg/l) e non so se con l'impianto a fermentazione ci puoi arrivare a tali concentrazioni, mentre l'eleocharis cresce bene anche con concentrazioni più basse...
Quale fondo userai?
__________________
Se Dovessi rinascere sotto forma di vita diversada quella umana, mi piacerebbe essere un pesce in una vasca di T.Amano.
______________________
Le ho entrambe ma invece dell'acicularis ho la sorellina minore parvula.
Sono molto diverse tra loro, la eleocharis é stolonante e ti invade in poco tempo tutta l'area del fondo, si pota sforbiciandola all'altezza che ti pare, é come tagliare i capelli...con la luce ci sei giusto giusto.
La callitrichoides é una strisciante che cresce come un cuscino, ma ama luce anche superiore ad 1w per litro, diciamo minimo 1w x l per coltivarla bene, ma io l'ho vista dilagare solo quando ho potenziato l'illum.arrivando a 1,3w/l.
Il fondo ha un ruolo importante per entrambe (deve essere ricco) così come la co2 per la calli(ama concentrazioni alte almeno 25mg/l) e non so se con l'impianto a fermentazione ci puoi arrivare a tali concentrazioni, mentre l'eleocharis cresce bene anche con concentrazioni più basse...
Quale fondo userai?