AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Prato di Eleocharis acicularis o di Hemianthus Callitrichoides (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=303106)

Lorenzooff 11-05-2011 17:58

Prato di Eleocharis acicularis o di Hemianthus Callitrichoides
 
vasca aperta 60l netti con plafoniera 24W x 2(w/l 0,8),co2 a fermentazione della ferplast,fondo fertile,fertilizzo con sera florena

è più semplice un prato di Eleocharis acicularis(come si pota?) o di Hemianthus Callitrichoides?

berto1886 11-05-2011 22:27

beh l'eleocharis è molto robusta però gli devi dare fertilizzante dal fondo molta CO2, come luce direi che ci sei almeno per questa pianta

tenellus 12-05-2011 15:45

Quote:

Originariamente inviata da Lorenzooff (Messaggio 1060888816)
vasca aperta 60l netti con plafoniera 24W x 2(w/l 0,8),co2 a fermentazione della ferplast,fondo fertile,fertilizzo con sera florena

è più semplice un prato di Eleocharis acicularis(come si pota?) o di Hemianthus Callitrichoides?

Eleocharis diventa alta 20 cm!...

mariocpz 12-05-2011 16:14

Le ho entrambe ma invece dell'acicularis ho la sorellina minore parvula.
Sono molto diverse tra loro, la eleocharis é stolonante e ti invade in poco tempo tutta l'area del fondo, si pota sforbiciandola all'altezza che ti pare, é come tagliare i capelli...con la luce ci sei giusto giusto.
La callitrichoides é una strisciante che cresce come un cuscino, ma ama luce anche superiore ad 1w per litro, diciamo minimo 1w x l per coltivarla bene, ma io l'ho vista dilagare solo quando ho potenziato l'illum.arrivando a 1,3w/l.
Il fondo ha un ruolo importante per entrambe (deve essere ricco) così come la co2 per la calli(ama concentrazioni alte almeno 25mg/l) e non so se con l'impianto a fermentazione ci puoi arrivare a tali concentrazioni, mentre l'eleocharis cresce bene anche con concentrazioni più basse...
Quale fondo userai?

Lorenzooff 12-05-2011 22:55

Quote:

Originariamente inviata da mariocpz (Messaggio 1060890503)
Le ho entrambe ma invece dell'acicularis ho la sorellina minore parvula.
Sono molto diverse tra loro, la eleocharis é stolonante e ti invade in poco tempo tutta l'area del fondo, si pota sforbiciandola all'altezza che ti pare, é come tagliare i capelli...con la luce ci sei giusto giusto.
La callitrichoides é una strisciante che cresce come un cuscino, ma ama luce anche superiore ad 1w per litro, diciamo minimo 1w x l per coltivarla bene, ma io l'ho vista dilagare solo quando ho potenziato l'illum.arrivando a 1,3w/l.
Il fondo ha un ruolo importante per entrambe (deve essere ricco) così come la co2 per la calli(ama concentrazioni alte almeno 25mg/l) e non so se con l'impianto a fermentazione ci puoi arrivare a tali concentrazioni, mentre l'eleocharis cresce bene anche con concentrazioni più basse...
Quale fondo userai?

uso sabbia fine con substrato della tetra

berto1886 12-05-2011 23:00

esatto... c'è anche la parvula.... io le ho entrambe per fare un effetto a "scalare"... cmq sono molto robuste entrambe


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13622 seconds with 13 queries