eccomi qua ultimamente sono più presente nella sezione salata, ma volevo farvi vedere il mio piccolo cherryland.
e una vasca da 40 litri lordi , che ho allestito per un gruppetto di red cherry e vista la vasca spinta e il nano reef volevo quacosa di semplice , a impatto quasi zero sulla bolletta, e soprattutto dalla minima manutenzione .
vasca 40 litri frantale con angoli curvi
filtro: niagara 250
illuminazione : pl 11 w
termoriscaldatore: assente
piante: sagittaria , marsilea hirsuta, echinodrus magdalensis, hydrocotile, ceratophyllum, cryptocorine
fertilizzazzione : assente
cambi d' acqua : 3 litri a set solo ro
ecco il segreto , come credo la maggior parte di noi abbia letto qualcosina di chimica.... il fondo
il fondo è il cuore della vasca e la molti non ne capiscono la sua funzionalità, il mio è alto quasi 8 cm ed è composto da mix di master soil fanghi del fondo vasca della vasca precedente e torba ricoperto da sabbia medio fine.
quindi un fondo che respira frazie anche alle piante che una volta emerse contribuiscono alla sua ossigenazione, un fondo attivo e con molto spazio dedicato ai batteri .
la scelta della torba è stata dettata da tre motivi principali , il primo è che le painte scelte preferiscono un fondo acido , la second aè che le sostanze rialsciate dalla torba sono molto gradite dalle piante e terzo che a mio parere una moderata acidita dell acqua contrasta le fastidiose alghe che si creano allo start up di una vasca(prendete questa affermazione con le pinze , io ho un fondo molto "vivo" su una vasca nuova l acidità anche s ein maniera blanda rallenta la proliferazine batterica.
ma ora a voi qualche scatto ...
