Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 10-04-2011, 08:55   #1
Drago2shaoline
Ciclide
 
Registrato: Jan 2009
Città: Amalfi
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 1.824
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Drago2shaoline

Annunci Mercatino: 0
Dubbio bombola Co2 ed elettrovalvola!!

Ragazzi ho questi dubbio,magari stupido,ma che vorrei mi aiutaste a togliere...

Prima avevo un classico impianto di Co2 ed erogavo un tot di bolle al minuto...
da qualche tempo ho comprato un impianto professionale della denerle,con elettrovalvola,ph metro e tutto l'ambaradan....

Facendo uscire le bolle senza esagerazione,il ph scende a quello desiderato.... ma comuqnue continua ad oscillare tra 6.8 e 6.9.....

ma visto che ho un elettrovalvola.... non potrei sparare la Co2 a manetta,senza preoccuparmi di nulla poichè l'elettrovalvola stacca da sola????

Il mio kh di partenza è 3...... che mi dite???

Spero solo di essermi riuscito a spiegare....
------------------------------------------------------------------------
Chiedo perchè,avendo il ph metro dennerle che è molto preciso nel punto di accensione dell'elettrovalvola,potrei sfruttare tale situazione per tener il ph inchiodato a 6.8 mattina e sera.... in modo che i miei Discus Ringrazino!!!
__________________
Se per ogni sbaglio avessi mille lire..che vecchiaia che passerei... (L.Ligabue)
AIUTATI... CHE DIO TI AIUTA......

Ultima modifica di Drago2shaoline; 10-04-2011 alle ore 09:01. Motivo: Unione post automatica
Drago2shaoline non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-04-2011, 09:34   #2
Giudima
Stella marina
 
Registrato: Sep 2008
Città: Suzzara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 11.114
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 90/99%

Annunci Mercatino: 0
Non sono molto pratico, ma posso dedurre che l'oscillazione tra 6,8 e 6,9 sia necessaria affinchè la valvola eroghi co2, in altre parole se non sale almeno di un decimo non si apre per l'erogazione.
__________________
La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Giudima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2011, 10:31   #3
Drago2shaoline
Ciclide
 
Registrato: Jan 2009
Città: Amalfi
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 1.824
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Drago2shaoline

Annunci Mercatino: 0
No no,aspetta... mi spiego meglio...
il phmetro che ho della dennerle è a 2 cifre..ed è programmato per staccare a 6.80 e riattaccare a 6.82... da quel che ho capito e da quel che deduco praticamente...quando il ph arriva a 6.82 si attacca la Co2....però...intanto che la Co2 riprende a riabbassare il ph lui intanto arriva quasi a 6.9....poi riprende la discesa.... perciò avevo pensato che pompando CO2 con piu forza... non darei luogo a questa oscillazione.
Premetto che ho un misuratore Askoll per la concentrazione di Co2 in acqua e che quindi stò sempre attento ad evitare sovradosaggi!!!
__________________
Se per ogni sbaglio avessi mille lire..che vecchiaia che passerei... (L.Ligabue)
AIUTATI... CHE DIO TI AIUTA......
Drago2shaoline non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2011, 10:47   #4
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Lascia tutto così, oscillazioni del pH di 0,1 non hanno mai fatto male a nessuno.
Al più aumenta di un po' l'erogazione, ma non a "manetta"
Esagerando avresti probabilmente sbalzi di pH più rapidi (quindi più dannosi) e, in caso di guasto all'impianto, potresti avere gravi conseguenze sulla fauna
Che valori dell'acqua hai?
Il misuratore Askoll di CO2 è di quelli permanenti da tenere in vasca?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2011, 10:56   #5
Drago2shaoline
Ciclide
 
Registrato: Jan 2009
Città: Amalfi
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 1.824
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Drago2shaoline

Annunci Mercatino: 0
CiaoFederico... onore sentirti
Si il misuratore è quello permanente della Askoll... ogni tot giorni,lo "ri" taro
I valori dell'acqua sono :

Ph 6,8 / 6,9
kh 3
gh 6 (ma non lo misuro da tantissimo)
No2 assenti
temperatura 29°
__________________
Se per ogni sbaglio avessi mille lire..che vecchiaia che passerei... (L.Ligabue)
AIUTATI... CHE DIO TI AIUTA......
Drago2shaoline non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2011, 11:01   #6
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
0,1 di oscillazione è normalissimo per i ph controller....il mio oscilla addirittura di quasi 0,2 e non ci sono assolutamente conseguenze

il mio consiglio è di tarare le bolle (che brutta cosa che ho detto ma è per intenderci) in maniera tale che il ph controller perda il maggior tempo possibile per arrivare al valore desiderato

piu tempo-->meno sbalzi di co2 che sono poi quelli piu dannosi
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2011, 11:05   #7
Drago2shaoline
Ciclide
 
Registrato: Jan 2009
Città: Amalfi
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 1.824
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Drago2shaoline

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Markfree Visualizza il messaggio
0,1 di oscillazione è normalissimo per i ph controller....il mio oscilla addirittura di quasi 0,2 e non ci sono assolutamente conseguenze

il mio consiglio è di tarare le bolle (che brutta cosa che ho detto ma è per intenderci) in maniera tale che il ph controller perda il maggior tempo possibile per arrivare al valore desiderato

piu tempo-->meno sbalzi di co2 che sono poi quelli piu dannosi

non ho ben capito... cioè.... in pratica piu tempo impiega a raggiungere quel valore ed è meglio???
chiedo perchè, premetto che di ste cose...capisco poco.... ma se ci mette piu tempo a raggiungere il ph desiderato,non crea piu sbalzi???
Nel senso che...raggiunge ad esempio il 6.80...stacca l'elettrovalvola.... quando arriva a 6,82 riparte l'erogazione ma intanto che l'erogazione ha efficacia,la turbolenza porta il ph a 6.9..... da coem dici,siccome la cosa è graduale...non è dannosa???
__________________
Se per ogni sbaglio avessi mille lire..che vecchiaia che passerei... (L.Ligabue)
AIUTATI... CHE DIO TI AIUTA......
Drago2shaoline non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2011, 12:04   #8
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
intendevo al contrario

da 6.9 a 6.8....piu tempo ci sta ad arrivare a 6.8 meglio è, perchè il passaggio è piu graduale

rileggendo meglio mi è sorto un dubbio: a 6.82 l'elettrovalvola fa ripartire l'erogazione di co2? o riparte a 6.9 (come avevo capito all'inizio)?
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2011, 07:50   #9
Drago2shaoline
Ciclide
 
Registrato: Jan 2009
Città: Amalfi
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 1.824
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Drago2shaoline

Annunci Mercatino: 0
l'erogazione riparte a 6.82.... però siccome l'uscita delle bolel non è velocissima e comunque il filtro a manetta mifa disperdere unò di Co2 intanto che riprende il suo potere acidifcante sale il ph ancora un pò!!
__________________
Se per ogni sbaglio avessi mille lire..che vecchiaia che passerei... (L.Ligabue)
AIUTATI... CHE DIO TI AIUTA......
Drago2shaoline non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2011, 15:03   #10
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
non avevo capito scusa....è strano che il tempo che vada a regime si alzi di quasi 0,1 punti il ph

il livello dell'acqua dove arriva? stando cosi le cose quoto il suggerimento di federico sibona, lascierei tutto com'è
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bombola , co2 , dubbio , elettrovalvola
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15588 seconds with 14 queries