Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Vecchio 04-04-2011, 20:33   #1
Mel
Discus
 
L'avatar di Mel
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lugo (RA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.398
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mel Invia un messaggio tramite Skype a Mel

Annunci Mercatino: 0
Mini-olandese con luce a LED

Ciao a tutti.. Ultimamente mi è venuta la voglia di tentare un mini-olandese partendo dalla vaschetta di 12L che normalmente usavo per le cure con medicinali (visto che negli ultimi 3 mesi non è mai servita, e anche prima era inutile).

E' venuta così:
Nell'angolo a destra ci sono 2 talee (piante figlie in realtà, da uno stolone) di ozelot green.
Quella al centro è una crypto red di cui non ricordo il nome.
In giro ci sono un paio di anubias nane recuperate, e quell'erbetta in primo piano è un tentativo di pratino con tellenus.
Sul legno, che spunta fuori dalla vaschetta di qualche centimetro, sono incastrati alcuni pezzi di muschio preso spudoratamente dal giardino. Vorrei attaccasse alla parte di legno emersa, più che alla parte immersa.

L'illuminazione è la lampada Flyled della Blu-bios, 20 led bianchi per un totale di 5W. Mi delude un po', mi aspettavo di meglio.
A tal proposito se qualcuno vuol consigliarmi sulla lampada, ho postato anche in illuminazione.
http://www.acquariofilia.biz/showthr...84#post3546884

__________________
Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP.
La mia vasca - Me@Facebook
Mel non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-04-2011, 19:54   #2
mariocpz
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Giugliano in Campania (NA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 1.732
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mariocpz

Annunci Mercatino: 0
Mel con quel tipo di LED non ti si fotosintetizza nulla...fidati!
Soltanto i LED ad alto rendimento luminoso (CREE) possono "forse" fare il loro dovere.

Cmq spiegaci da cosa è composto il fondoe come fertilizzi...
__________________
Se Dovessi rinascere sotto forma di vita diversada quella umana, mi piacerebbe essere un pesce in una vasca di T.Amano.
______________________
mariocpz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2011, 20:09   #3
Mel
Discus
 
L'avatar di Mel
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lugo (RA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.398
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mel Invia un messaggio tramite Skype a Mel

Annunci Mercatino: 0
mMMM bene! ho buttato 24€ dunque..

Allora, il fondo è solo akadama. Nella mia esperienza le piante ci crescono benissimo e un fondo fertile non è necessario, nonchè controproducente in questo particolare caso: la vasca è tanto piccola che il filtro anche al minimo fa smuovere il fondo, causando un "buco" che avrebbe scoperto il fondo fertile mandandolo in giro per la vasca.

La fertilizzazione è seachem, per il momento solo excel appena mi metto daccordo con me stesso sulla lampada sarà l'intero protocollo base: iron+potassium+fluorish+excel+trace.
La CO2 ancora manca ma sarà a lievito, e immessa direttamente nel filtro per non ospitare in vasca il diffusore.
__________________
Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP.
La mia vasca - Me@Facebook
Mel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2011, 20:25   #4
Mel
Discus
 
L'avatar di Mel
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lugo (RA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.398
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mel Invia un messaggio tramite Skype a Mel

Annunci Mercatino: 0
Questa andrebbe bene?
http://www.aquariumline.com/catalog/...o-p-11279.html

Devo piazzare un ordine online oggi cmq, magari risparmio sulla spedizione..
__________________
Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP.
La mia vasca - Me@Facebook
Mel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2011, 21:15   #5
Mel
Discus
 
L'avatar di Mel
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lugo (RA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.398
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mel Invia un messaggio tramite Skype a Mel

Annunci Mercatino: 0
Ho comprato la 13W. L'unica che per taglia ci sta nella mia vasca, che è lunga solo 30cm.
__________________
Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP.
La mia vasca - Me@Facebook
Mel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2011, 21:18   #6
mariocpz
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Giugliano in Campania (NA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 1.732
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mariocpz

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mel Visualizza il messaggio
mMMM bene! ho buttato 24€ dunque...
direi di si purtroppo....

Originariamente inviata da Mel Visualizza il messaggio
Allora, il fondo è solo akadama. Nella mia esperienza le piante ci crescono benissimo e un fondo fertile non è necessario, nonchè controproducente in questo particolare caso: la vasca è tanto piccola che il filtro anche al minimo fa smuovere il fondo, causando un "buco" che avrebbe scoperto il fondo fertile mandandolo in giro per la vasca
Strano...molti sostengono che l'Akadama da sola non da grandissimi risultati, anzi alcuni l'hanno definita addirittura inerte!!!


Originariamente inviata da Mel Visualizza il messaggio
La fertilizzazione è seachem, per il momento solo excel appena mi metto daccordo con me stesso sulla lampada sarà l'intero protocollo base: iron+potassium+fluorish+excel+trace.
Ottimo seachem, io uso quello avanzato e mi trovo benissimo!!!!

Originariamente inviata da Mel Visualizza il messaggio
La CO2 ancora manca ma sarà a lievito, e immessa direttamente nel filtro per non ospitare in vasca il diffusore.
interessante!, infilzi l'ago direttamente nel tubo di mandata del filtro o hai un'altro sistema?
__________________
Se Dovessi rinascere sotto forma di vita diversada quella umana, mi piacerebbe essere un pesce in una vasca di T.Amano.
______________________
mariocpz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2011, 21:28   #7
mariocpz
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Giugliano in Campania (NA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 1.732
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mariocpz

Annunci Mercatino: 0
la plafo quella cosmos può andare bene...ma potevi risparmiare qlcs con questa ed avere anche 5W in più
http://www.petpassion.it/catalog/acq...ne-p-4757.html

Io ne tengo 1 da 11W in aggiunta alla plafo boyu 3x8w t5 e fa bene il suo lavoro!
__________________
Se Dovessi rinascere sotto forma di vita diversada quella umana, mi piacerebbe essere un pesce in una vasca di T.Amano.
______________________
mariocpz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2011, 22:32   #8
Mel
Discus
 
L'avatar di Mel
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lugo (RA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.398
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mel Invia un messaggio tramite Skype a Mel

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mariocpz Visualizza il messaggio
la plafo quella cosmos può andare bene...ma potevi risparmiare qlcs con questa ed avere anche 5W in più
http://www.petpassion.it/catalog/acq...ne-p-4757.html

Io ne tengo 1 da 11W in aggiunta alla plafo boyu 3x8w t5 e fa bene il suo lavoro!
No, è più lunga della vasca. E poi 13W in 12L LORDI, con una colonna d'acqua bassissima, direi che basteranno :)
__________________
Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP.
La mia vasca - Me@Facebook
Mel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2011, 23:25   #9
Mel
Discus
 
L'avatar di Mel
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lugo (RA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.398
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mel Invia un messaggio tramite Skype a Mel

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mariocpz Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Mel Visualizza il messaggio
La CO2 ancora manca ma sarà a lievito, e immessa direttamente nel filtro per non ospitare in vasca il diffusore.
interessante!, infilzi l'ago direttamente nel tubo di mandata del filtro o hai un'altro sistema?
No, nel tubo di aspirazione. Il filtro è a zaino. La corrente dovrebbe fargli fare il giro fino alla girante. Da lì viene sparata all'interno del filtro e tendendo a salire viene intrappolata da una spugna. I cannolicchi (pochissimi e mini) restano sotto, dove la concentrazione di co2 è minore.

Nel caso però l'erogazione di co2 fosse troppo forte, questa potrebbe portare alla disinnescazione del filtro.. Infatti il filtro a zaino aspira dall'acquario facendola passare sopra al livello del vetro. E non è un sistema chiuso: se si riempie d'aria la parte di tubo sopra al filo dell'acqua il filtro disinnesca.
Ma parliamone: 12L.. 2 bolle al minuto è anche troppo. Quant'è la probabilità? Secondo me la pompa riesce a pescarle. Se riesce a innescarsi!
__________________
Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP.
La mia vasca - Me@Facebook
Mel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2011, 09:15   #10
mariocpz
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Giugliano in Campania (NA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 1.732
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mariocpz

Annunci Mercatino: 0
Mel ma hai già collaudato questo tipo di diffusione in precedenza oppure lo stai sostenendo su base teorica?
Perché ho il dubbio che se la co2 deve attraversare spugne,cannolicchi,girante ecc...in vasca non ci ritorna più...non fosse altro perché ritengo che con tutti i flussi di passaggio all'interno della camera del filtro un minimo di ossigenazione si crea,e ti disperderebbe la co2...
Ma ripeto é una mia idea,che se smentita renderebbe molto interessante il tuo sistema,perché vorrebbe dire che anche per filtri esterni (tipo il mio eden 501), c'é la possibilità di ottimizzare la diffusione di co2 infilando l'ago nel tubo di aspirazione...
__________________
Se Dovessi rinascere sotto forma di vita diversada quella umana, mi piacerebbe essere un pesce in una vasca di T.Amano.
______________________
mariocpz non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
led , luce , miniolandese
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20156 seconds with 14 queries