Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 02-04-2011, 23:56   #1
marcios1988
Ciclide
 
L'avatar di marcios1988
 
Registrato: Jan 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.615
Foto: 4 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aiuto Pratiko 100

Salve ragazzi ho da ieri avviato il mio 70 litri:) ho optato per un bel pratiko 100 che molti mi hanno consigliato, mi sorgono però dei dubbi..
1)non avendo mai avuto filtri esterni è normale che faccia un bel rumorino?
Il mobile dove si trova il filtro si trova dietro la mia testa ma di sera si sente anche a distanza di 3 4 metri..alcuni dicono sia normale all'inizio ed essendo nuovo deve fare un pò di rodaggio..cosa mi dite a riguardo?
2) come mi consigliate di riempirlo?Dallo scatolo è uscito in ordine dal fondo a salire un cestello grande in cui vi sono i cannolicchi , un cestello grande con dei carboni e in quest'ultimo c'è un piccolo cesto interno removibile vuoto cosa dovrei inserirvi?
La disposizione è giusta o devo cambiare qualcosa?
Ho sentito che i carboni assorbono tanti tipi di materiali potrebbe essere che assorbono anche il biocondizionatore per l'acqua?
3)Per un eventuale manutenzione è preferibile chiudere prima l'acqua stop e poi rimuovere la spina o l'inverso?
4) non riesco a reperire nei negozi in zona un giunto a gomito e una barra rigida da forare per farmi una spray bar amatoriale per ridurre il getto d'acqua, e mi sembra assurdo fare un ordine sui siti online di 50 cent o di 1 euro, esiste già una spray bar adattabile ?
marcios1988 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
100 , aiuto , pratiko
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18090 seconds with 14 queries