ciao,
chi mi puo' aiutare a capirci qualcosa?
mi sono deciso a realizzare il reattore kalkwasser della sezione fai da te con agitatore magnetico,pero' andando a controllare anche l'altro reattore con miscelazione a pompa ho notato alcune cose che non mi sono chiare.
Prima di tutto in quello a pompa l'acqua di rabbocco viene introdotta dal basso,mentre quella che viene inviata nella vasca e' prelevata da sopra il reattore e utilizza il sistema "goccia a goccia".
Se non sbaglio l'acqua che deve essere utilizzata e' quella chiara e non quella lattiginosa,almeno cosi' e' per il sistema di reintegro manuale,non so se nel caso dei reattori va bene che si invii in vasca l'acqua lattiginosa.
Nel reattore di rovero,l'acqua di rabbocco arriva al reattore pompata da una pompa dosatrice e si immette nel reattore da sopra attraverso un sistema goccia a goccia che non ho capito a cosa serva,mentre l'acqua esce dal reattore verso la vasca dal basso e non mi sembra che utilizzi il sistema goccia a goccia ma funga da troppo pieno ( ??? )
Purtroppo ogni tentativo di trovare delle spiegazioni in piu' sul sito di rovero e' stato inutile,anche perche' non ho trovato il sito,anzi l'unico che ho trovato e' in fase di costruzione.
Dato che sono riuscito a reperire il materiale per il reattore (pvc e plexiglass) volevo anche terminare l'opera.
Chi mi puo' indicare dove posso trovare l'agitatore magnetico e mi sa' indicare il prezzo? (ho cercato in giro ma le cifre che ho sentito mi sembrano esorbitanti )anche per la pompa dosatrice conoscete qualche sito? magari per chi vive in una grossa citta' e' piu' facile trovare tutto,ma vi assicuro che per me invece e' al quanto difficile.
La miscelazione nel reattore e' continua o intervallata nell'arco della giornata?
la pompa dosatrice e' sempre in funzione o lo e' solo quando riceve il consenso dal sistema di rabbocco automatico ?
Praticamente ho solo in mano i file con la descrizione del montaggio dove tra l'altro non sono nemmeno riportate le misure dei vari componenti. Io ho valutato che la lunghezza del tubo trasparente (lunghezza totale del solo tubo ) sia di 30 cm .
Che tipo di idrossido di calcio deve essere inserito nel reattore e in quale quantita e frequenza ?
Spero qualcuno mi possa aiutare,intanto grazie per aver letto il messaggio.
ciao frank
