Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 09-03-2011, 20:46   #1
karond
Guppy
 
L'avatar di karond
 
Registrato: Feb 2011
Città: giussano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 142
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Freccia impianto ad osmosi trascurato!!

leggendo questa interessante pagina ( http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...I-2/osmosi.asp ) ho scoperto che fino ad ora ho trascurato in modo piuttosto pesante il mio impianto ad osmosi...
i prefiltri diciamo che li ho sostituire circa un anno fa, quindi sgarro di qualche mese, ma la cosa che più mi ha colpito è il fatto che dice che bisogna far scorrere l'acqua ogni settimana e ogni mese fare la pulizia della membrana...cosa che io in 5 anni non ho mai fatto...

effettivamente non posso dire che il mio acquario non ha problemi; infatti ho delle maledette alghette nere molto sottili che ogni tanto mi crescono sulle piante ma soprattutto ogni tanto qualche pesce mi muore inspiegabilmente...

ora, cosa dite che devo fare??
la membrana è meglio che la sostituisco completamente??
help!
karond non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2011, 23:11   #2
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
diciamo che più lo usi meglio è (il cambio settimanale lo farai no?? quindi l'acqua la dovrai produrre) per i prefiltri o si cambiano ogni sei mesi o ogni tot di galloni riportati sulla cartuccia stessa poi anche qui ci sono diverse scuole di pensiero c'è che dice di cambiarle ogni sei mesi e chi dice di cambiarli solo quando la pressione cala perchè intasati (ovviamente dovresti avere un manometro posto tra prefiltri e memebrana
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2011, 23:21   #3
Swan ganz
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Io la sostituirei, per il resto ciò che dice Berto è giusto, la manutenzione di ogni strumento o apparecchio ne garantisce un più duraturo e un ottimo funzionamento.
  Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2011, 00:12   #4
karond
Guppy
 
L'avatar di karond
 
Registrato: Feb 2011
Città: giussano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 142
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho capito...ma se cmq lo volessi pulire come diavolo faccio ad aprirlo??
karond non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2011, 00:20   #5
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
che impianto hai?? in linea o a cartucce ricaricabili?
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2011, 01:04   #6
karond
Guppy
 
L'avatar di karond
 
Registrato: Feb 2011
Città: giussano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 142
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
guarda qui... http://www.acquaportal.it/Articoli/T...si/default.asp ho quello che c'è nella seconda foto con il cilindro della membrana verde..solo con i prefiltri un po' piu' grandi...per il resto è uguale
karond non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2011, 10:00   #7
vendita
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2010
Città: Savona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 848
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
i prefiltri diciamo che li ho sostituire circa un anno fa, quindi sgarro di qualche mese, ma la cosa che più mi ha colpito è il fatto che dice che bisogna far scorrere l'acqua ogni settimana e ogni mese fare la pulizia della membrana...
Diciamo che sono la stessa operazione ovvero per "pulizia" della membrana si intende quando apri completamente il tubo di scarto e fai defluire tutta l'acqua da lì.. In questo modo, l'acqua corrente porta via eventuali sporcizie e sedimenti che si sono accumulati e/o depositati sulla membrana.
Effettivamente poi c'e una procedura (leggi qua in fondo all'articolo) per la quale si puo' "rigenerare" la membrana che consiste nel metterla a bagno in una soluzione acida ma, da quello che ho capito, lo fanno in poche persone.
Oltrettutto per esempio, nelle istruzioni del'impianto che ho comprato io, questa procedura non è menzionata ma sottilineano molto il fatto di eseguire la normale puliza (procedura descritta prima)

Quote:
effettivamente non posso dire che il mio acquario non ha problemi; infatti ho delle maledette alghette nere molto sottili che ogni tanto mi crescono sulle piante ma soprattutto ogni tanto qualche pesce mi muore inspiegabilmente...
Beh che le cause di questi "problemi" siano la scarsa manutenzione dell'impianto di RO è da vedere. Potresti iniziare a misurare i valori di uscita dell'impianto per vedere se realmente è da cambiare qualche stadio e poi valutare
vendita non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2011, 11:14   #8
karond
Guppy
 
L'avatar di karond
 
Registrato: Feb 2011
Città: giussano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 142
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho capito..ma io non capisco come aprire la membrana. Mi pare completamente sigillata a me.
L'impianto che possiedo io è quello nella seconda foto di questo link http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...I-2/osmosi.asp
karond non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2011, 12:14   #9
zamp_77
Avannotto
 
L'avatar di zamp_77
 
Registrato: Aug 2008
Città: forlimpopoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 96
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a zamp_77

Annunci Mercatino: 0
se l'impianto lo usi settimanalmente nn c'è bisogno di pulizie varie, occorerebbero se lo tieni fermo per diverso tempo, io la membrana la cambio quando i valori in uscita nn sono più osmotici...la membrana nn la apri, la sostituisci e basta, per rimuoverla devi svitare il tappo in alto con la chiave che di solito danno in dotazione
zamp_77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2011, 10:56   #10
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Comunque, come ha scritto vendita, sarebbe interessante sapere i valori attuali di KH e GH dell'acqua osmotica e se sono diminuiti i l/h di produzione o comunque si è alterato significativamente il rapporto osmotica/scarto rispetto ai primi tempi di funzionamento.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
membranama , pulire
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14128 seconds with 14 queries