![]() |
impianto ad osmosi trascurato!!
leggendo questa interessante pagina ( http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...I-2/osmosi.asp ) ho scoperto che fino ad ora ho trascurato in modo piuttosto pesante il mio impianto ad osmosi...
i prefiltri diciamo che li ho sostituire circa un anno fa, quindi sgarro di qualche mese, ma la cosa che più mi ha colpito è il fatto che dice che bisogna far scorrere l'acqua ogni settimana e ogni mese fare la pulizia della membrana...cosa che io in 5 anni non ho mai fatto...#28g#28g effettivamente non posso dire che il mio acquario non ha problemi; infatti ho delle maledette alghette nere molto sottili che ogni tanto mi crescono sulle piante ma soprattutto ogni tanto qualche pesce mi muore inspiegabilmente... ora, cosa dite che devo fare?? la membrana è meglio che la sostituisco completamente?? help! |
diciamo che più lo usi meglio è (il cambio settimanale lo farai no?? quindi l'acqua la dovrai produrre) per i prefiltri o si cambiano ogni sei mesi o ogni tot di galloni riportati sulla cartuccia stessa poi anche qui ci sono diverse scuole di pensiero c'è che dice di cambiarle ogni sei mesi e chi dice di cambiarli solo quando la pressione cala perchè intasati (ovviamente dovresti avere un manometro posto tra prefiltri e memebrana
|
Io la sostituirei, per il resto ciò che dice Berto è giusto, la manutenzione di ogni strumento o apparecchio ne garantisce un più duraturo e un ottimo funzionamento.
|
ho capito...ma se cmq lo volessi pulire come diavolo faccio ad aprirlo??
|
che impianto hai?? in linea o a cartucce ricaricabili?
|
guarda qui... http://www.acquaportal.it/Articoli/T...si/default.asp ho quello che c'è nella seconda foto con il cilindro della membrana verde..solo con i prefiltri un po' piu' grandi...per il resto è uguale
|
Quote:
Effettivamente poi c'e una procedura (leggi qua in fondo all'articolo) per la quale si puo' "rigenerare" la membrana che consiste nel metterla a bagno in una soluzione acida ma, da quello che ho capito, lo fanno in poche persone. Oltrettutto per esempio, nelle istruzioni del'impianto che ho comprato io, questa procedura non è menzionata ma sottilineano molto il fatto di eseguire la normale puliza (procedura descritta prima) Quote:
|
ho capito..ma io non capisco come aprire la membrana. Mi pare completamente sigillata a me.
L'impianto che possiedo io è quello nella seconda foto di questo link http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...I-2/osmosi.asp |
se l'impianto lo usi settimanalmente nn c'è bisogno di pulizie varie, occorerebbero se lo tieni fermo per diverso tempo, io la membrana la cambio quando i valori in uscita nn sono più osmotici...la membrana nn la apri, la sostituisci e basta, per rimuoverla devi svitare il tappo in alto con la chiave che di solito danno in dotazione
|
Comunque, come ha scritto vendita, sarebbe interessante sapere i valori attuali di KH e GH dell'acqua osmotica e se sono diminuiti i l/h di produzione o comunque si è alterato significativamente il rapporto osmotica/scarto rispetto ai primi tempi di funzionamento.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl