Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Vecchio 09-03-2011, 18:58   #1
landtools
Guppy
 
Registrato: Sep 2009
Città: Fabbrico (RE)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 (prima 2)
Età : 46
Messaggi: 121
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bolle dalla sabbia

DA un un mesetto circa ho cambiato illuminazione e da paio di giorni ho notato che da sotto a quasi tutte le piante, escono delle bollicine.... puo essere una reazione delle nuove luci???
landtools non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-03-2011, 23:48   #2
Swan ganz
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Dacci più informazioni della tua vasca.
Se le bolle escono dalle piante sitratta di perlage, ovvero, sulla superficie delle foglie esposte alla luce, per effetto della fotosintesi, si sprigiona ossigeno, e poiché l'acqua ne è satura, non si discioglie in essa e forma delle bollicine che poi pian piano risalgono.Probabilmente con una migliore luce hai reso migliore il lavoro delle piante.
Questo fonomeno si nota anche quando le poti.
Se le bolle escono dalla sabbia allora non saprei, potre dedurre che si tratta di una reazione chimica data dai batteri o magari lumache che ti muovono il fondo
  Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2011, 13:35   #3
landtools
Guppy
 
Registrato: Sep 2009
Città: Fabbrico (RE)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 (prima 2)
Età : 46
Messaggi: 121
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Swan ganz Visualizza il messaggio
Dacci più informazioni della tua vasca.
Se le bolle escono dalle piante sitratta di perlage, ovvero, sulla superficie delle foglie esposte alla luce, per effetto della fotosintesi, si sprigiona ossigeno, e poiché l'acqua ne è satura, non si discioglie in essa e forma delle bollicine che poi pian piano risalgono.Probabilmente con una migliore luce hai reso migliore il lavoro delle piante.
Questo fonomeno si nota anche quando le poti.
Se le bolle escono dalla sabbia allora non saprei, potre dedurre che si tratta di una reazione chimica data dai batteri o magari lumache che ti muovono il fondo
oggi si sono fermate.... le bolle uscivano dalla sabbia alla base delle piante....infatti la scorsa settimana, ho messo 2 lampade da 26 000 K e 2 da 6 500 K e 2 pillole di batteri.... non vorrei che sia una reazione combinata tra luci e batteri...Prima avevo solo luci chiare.....Comunque in una settimana le piante sono cambiate notevolmente
landtools non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2011, 17:48   #4
Swan ganz
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Cambiate in meglio credo?
Probabilmente una reazione chimica dovuta ai batteri, ma non ti assicuro che sia quello.
Poi perchè hai inserito i batteri', dopo un mese cosa ti servono se la vasca già è maturata?
  Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2011, 17:53   #5
alek4u
Discus
 
L'avatar di alek4u
 
Registrato: Sep 2008
Città: Busto Arsizio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 45
Messaggi: 2.955
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Lampade da 26000K?!
alek4u non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2011, 18:13   #6
Bobocop
Guppy
 
L'avatar di Bobocop
 
Registrato: Aug 2010
Città: Roma
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 212
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
probabilmente è il lavoro che svolgono i batteri anaerobi nello strato più profondo della sabbia.
__________________
Vuoi un amico? Prendi un cane
Bobocop non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2011, 18:36   #7
Cookie989
Discus
 
L'avatar di Cookie989
 
Registrato: Sep 2010
Città: Monfalcone, GO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 35
Messaggi: 2.645
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
Non è che la zona da cui escono le bolle è anche più scura?
Cookie989 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2011, 12:16   #8
landtools
Guppy
 
Registrato: Sep 2009
Città: Fabbrico (RE)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 (prima 2)
Età : 46
Messaggi: 121
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Swan ganz Visualizza il messaggio
Cambiate in meglio credo?
Probabilmente una reazione chimica dovuta ai batteri, ma non ti assicuro che sia quello.
Poi perchè hai inserito i batteri', dopo un mese cosa ti servono se la vasca già è maturata?
perche un annetto fa ho messo nuovi cannolicchi e per 7-8 mesi gli no2-3 si erano stabilizzati verso lo 0 ma ultimamente tentavano ad aumentare.... ora sono dinuovo a 0
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da alek4u Visualizza il messaggio
Lampade da 26000K?!
scusami ho sbagliato a scrivere nella tretta....

2 x Lampada energy saving solarmax 6.500 ° k attacco E27
- DIMENSIONE: 24 watt/3U 14.36€
2 x Lampada energy saving Phytolux rosa 25.000 ° k attacco E27
- DIMENSIONE: 24 watt/3U
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Cookie989 Visualizza il messaggio
Non è che la zona da cui escono le bolle è anche più scura?
cioe???

Ultima modifica di landtools; 12-03-2011 alle ore 12:21. Motivo: Unione post automatica
landtools non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bolle , sabbia
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:42. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14994 seconds with 14 queries