Volevo sapere se qualcuno aveva dei pareri in merito alle alghe che potete vedere in foto.
Si tratta quasi sicuramente di diatomee, penso di avere l'acqua del rubinetto carica di Si perché anche nell'altro acquario basta che mi salgano un pochino i PO4 e tutto diventa rosso...
Il rosso sulla Limnophila è apparso una ventina di giorni fa a causa di un picco di PO4 che ho risolto facendo un paio di cambi e mettendo un sacchetto di resina chelante.
Il picco è stato causato da una serie di nascite (+40 guppini!), tenete conto che in seguito ho anche provveduto a ridimensionare la popolazione dell'acquario...
Secondo voi conviene asportare le piante infestate per evitare sviluppi in peggio o non c'è pericolo a lasciare tutto com'è? Mi dispiacerebbe molestare ulteriormente la Limnophila, non è passato neanche un mese dall'ultima potatura, però non vorrei finire col trovarmi un acquario rosso sangue!
Litraggio: 80L
I valori sono i soliti dei miei acquari: T: 24° GH:3, KH:2, pH:7, NO2, NO3 e PO4 prossimi allo zero
Fertilizzante: florena (2,5 ml/sett alterne) + florinette A (1/4 pastiglia/sett alterne)
