AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Diatomee su Limnophila (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=291687)

ankylosaurus08 06-03-2011 16:02

Diatomee su Limnophila
 
Volevo sapere se qualcuno aveva dei pareri in merito alle alghe che potete vedere in foto.
Si tratta quasi sicuramente di diatomee, penso di avere l'acqua del rubinetto carica di Si perché anche nell'altro acquario basta che mi salgano un pochino i PO4 e tutto diventa rosso...
Il rosso sulla Limnophila è apparso una ventina di giorni fa a causa di un picco di PO4 che ho risolto facendo un paio di cambi e mettendo un sacchetto di resina chelante.
Il picco è stato causato da una serie di nascite (+40 guppini!), tenete conto che in seguito ho anche provveduto a ridimensionare la popolazione dell'acquario...
Secondo voi conviene asportare le piante infestate per evitare sviluppi in peggio o non c'è pericolo a lasciare tutto com'è? Mi dispiacerebbe molestare ulteriormente la Limnophila, non è passato neanche un mese dall'ultima potatura, però non vorrei finire col trovarmi un acquario rosso sangue!

Litraggio: 80L
I valori sono i soliti dei miei acquari: T: 24° GH:3, KH:2, pH:7, NO2, NO3 e PO4 prossimi allo zero
Fertilizzante: florena (2,5 ml/sett alterne) + florinette A (1/4 pastiglia/sett alterne)

http://s4.postimage.org/1xf4lpuec/DSC02478.jpg

ankylosaurus08 07-03-2011 21:00

Si silicati volevo dire

berto1886 07-03-2011 22:57

allora se sono diatomee non serve asportare parti di piante affette da questa alga, basta eliminare i silicati... no silicati no diatomee ;-)

ankylosaurus08 08-03-2011 00:10

Mmh... Quindi posso abbassare i PO4 quanto voglio, ma finché non leverò i Silicati rimarranno, è questo che intendi? L'unico modo immagino sia ricorrere all'acqua da osmosi inversa... Non esistono delle resine o altri metodi per abbattere i silicati?

berto1886 08-03-2011 00:13

esatto... ci sono le resine per rimuoverli ma se continui ad aggiungerli con l'acqua dei cambi è come il cane che si morde la coda!

ankylosaurus08 08-03-2011 00:26

Beh ovvio...
Se devo essere sincero è già da un po' di tempo che penso all'impianto ad osmosi proprio perché una volta tolti i silicati non avrei più problemi di sorta nell'acqua. Quello che mi rende un po' titubante è che una volta biocondizionata, l'acqua del rubinetto è perfetta per i miei guppy: ricorrere all'osmosi sarebbe (quasi) un controsenso, perché dovrei addizionare un sacco di sali per tenere giusto il GH.
Anche la spesa mi ferma un po'! :-D
Pensavo che magari potrei comprare una certa quantità di resina per i silicati e usarla più volte per preparare l'acqua per i cambi, non so se rendo l'idea. Ovviamente se questo risultasse più economico che ricorrere all'acqua di osmosi... Follia irrealizzabile?

berto1886 08-03-2011 00:37

meglio i sali bel biocondizionatore cmq... non che il biocondizionatore costa poco

ankylosaurus08 08-03-2011 22:31

Sui sali non c'è dubbio, sicuramente c'è maggior precisione.

Non sono per niente d'accordo sull'economicità dell'acqua da osmosi. Il biocondizionatore mi costa intorno ai 20 €/L e ad ogni cambio (settimanale) pago circa 50L di acqua del rubinetto. Giusto qualche pizzico di sale per aggiustare i valori se qualcosa non quadra.
Con un impianto ad osmosi pagherei:
=> acquisto impianto (sicuramente più di 100 €);
=> mantenimento impianto (e da quanto ne so le membrane si rovinano e costano assai=;
=> volumi di acqua 4/5 maggiori di quelli che uso ora;
=> sali
A occhio e croce, ogni sei mesi finirei col spendere al minimo il triplo del mio attuale budget...
Questo è quello che mi blocca sull'osmosi... E visto che sarebbe l'unica soluzione valida, mi sa che le diatomee possono anche rimanere per qualche anno (:-()...

Se poi sono io che faccio male i preventivi, felicissimo di cambiare idea!

berto1886 09-03-2011 00:36

ok per l'acqua ma la membrana dura anni al limite sono i prefiltri che sono da cambiare più spesso

ankylosaurus08 12-03-2011 09:57

Beh, in effetti ho valutato i costi e sono tentato di procedere all'acquisto...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08040 seconds with 13 queries