Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Vecchio 20-02-2011, 12:38   #1
klauss
Batterio
 
Registrato: Feb 2011
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 da 210 litri
Messaggi: 3
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
morte improvvisa pesci

Salve a tutti, non ho fatto in tempo a presentarmi, lo faro più tardi...
Da due giorni nel mio acquario ho la morte di pesci e non riesco a capire che cosa stà succedendo. I pesci sono:
5 scalari
10 cardinali
1 barbus tetrazona tetrazona
2 occhio spinoso
3 ampullarie
2 ancisrtrus albini
2 labeo bicolor
1 gambero filtratore Atya

I valori dell'acqua ad oggi sono:
PH >7,8 e non so per quale motivo è così alto!!
KH <6
GH <9
No2 assente
No3 <10
Rx 285

I pesci questa mattina erano quasi tutti in superfice, boccheggiavano velocemente, uno scalare è morto, il gambero pure e ieri anche una ampullaria era morta!!!
Non sapendo che fare questa mattina ho sostituito il 30% di acqua presa in negozio ieri:
klauss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2011, 12:45   #2
NitroEdo
Guppy
 
Registrato: Sep 2009
Città: Varedo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 48
Messaggi: 119
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 19/100%

Annunci Mercatino: 0
Litraggio e temperatura vasca?
NitroEdo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2011, 12:46   #3
klauss
Batterio
 
Registrato: Feb 2011
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 da 210 litri
Messaggi: 3
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
210 litri netti, temperatura 23°C
klauss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2011, 02:38   #4
eltiburon
Imperator
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quei valori sono poco chiari, li hai misurati con le striscette o coi reagenti? Questi ultimi sono molto più affidabili. Non capisco quel pH così alto.
Io farei un cambio massiccio, attiverei un aeratore e controllerei anche l'ammoniaca, oltre a un ri-controllo degli altri valori con reagenti affidabili.
Se il pH è davvero quello, è troppo alto, prova a mettere torba nel filtro.
Servono prima i valori esatti però...
eltiburon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2011, 00:16   #5
klauss
Batterio
 
Registrato: Feb 2011
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 da 210 litri
Messaggi: 3
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, i valori sono stati riscontrati con i reagenti, il PH è davvero quello o meglio era quello.
Dopo aver sostituito l'acqua, alzato di 2/3 gradi la temperatura, niente cibo e 20ml di acqua ossigenata ha migliorato molto la cosa.
Oggi ho fatto rianalizzare l'acqua e i valori stanno tornando nella norma ma vedendo le branchie dei pesci morti si teme una malattia che ho iniziato a curare con FaunaMor.
Vedremo che succede e grazie dei consigli
klauss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2011, 01:57   #6
eltiburon
Imperator
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Che malattia sarebbe? Il Faunamor di solito si usa per le parassitosi, come l'ictyo.
eltiburon non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
improvvisa , morte , pesci
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15051 seconds with 14 queries