Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
andiamo per supposizioni ed in base alle risposte...
decidero' il da farsi...
se io trovassi un 250/300 litri,usato,ex marino con tutta l'attrezzatura(sump,schiumatoio etc),volendolo trasformare in un malawi fatto ad hoc:
1-a livello di tecnica cos'altro dovrei comprare?la spesa sarebbe all'incirca?
2-dovrei metterlo pressochè a centro stanza:esiste un modo per renderlo gradevole esteticamente su 4 lati senza veder troppa "parte tecnica"?
3-siamo sicuri sicuri sicuri che il pavimento tiene...in molti a questa domanda sorridono dicendo che è una domanda assurda...ma ,non voglio dare nulla per scontato...
__________________ ...a tutti piacerebbe aver un acquario con tanti pesci colorati...ma saranno tristi...invece se son pochi..nuoteranno e ... rideranno...(cit.Anonimo)
2-dovrei metterlo pressochè a centro stanza:esiste un modo per renderlo gradevole esteticamente su 4 lati senza veder troppa "parte tecnica"?
potresti fare i fori carico scarico sul fondo della vasca e utilizzare la sump per il filtraggio e per contenere tutta la parte tecnica
Quote:
3-siamo sicuri sicuri sicuri che il pavimento tiene...in molti a questa domanda sorridono dicendo che è una domanda assurda...ma ,non voglio dare nulla per scontato...
300 litri malawi tra rocce, acqua vetro, mobile ecc ecc pesa, e tanto anche, percui l'idea di inserirlo a centro della stanza non mi sembra per niente buona....per il resto non mi pronuncio!
__________________
socio Goccia Blu Friuli Venezia Giulia
Se è un ex marino potrebbe già avere i fori menzionati da Gigi, così risolveresti la questione "tecnica".
In effetti il centro-stanza è la parte più debole del pavimento.
con un acquario di quel genere a centro stanza non dormirei tranquilla.
La perizia per essere sicura, ti potrebbe costare più dell'acquario interamente allestito.
Io ho il mobile da 150*50 e non c'è sopra il 400 litri malawi perché mio marito non è sicuro del pavimento anche se è appoggiato al muro.
C'era un utente che aveva risposto in proposito ai 300lt di un acquario, se il pavimento o meno reggeva, disse che se la rideva assieme al suo ingegnere. Magari risponde anche qui, se lo fa chiedigli di sentire il suo amico, se ti da l'ok però fatti lasciare l'indirizzo:D
decidero' il da farsi...
se io trovassi un 250/300 litri,usato,ex marino con tutta l'attrezzatura(sump,schiumatoio etc),volendolo trasformare in un malawi fatto ad hoc:
1-a livello di tecnica cos'altro dovrei comprare?la spesa sarebbe all'incirca?
lo schimatoio puoi venderlo, è inutile nel dolce..la sump può venire buona come filtro, possiamo vendere come riadattarla, soprattutto se ti danno anche la pompa di risalita
dovresti aggiungere solo come prezzo un neon con relativo accenditore....e un coperchio autocostruito se la vasca è aperta (un pezzo di polionda e via, poca spesa e tanta resa)
Quote:
dovrei metterlo pressochè a centro stanza:esiste un modo per renderlo gradevole esteticamente su 4 lati senza veder troppa "parte tecnica"?
sei al piano terra? se si non c'è problema
ricordati una cosa: una vasca malawi va oscurata rigorosamente (con uno sfondo) sul lato lungo posteriore e sui lati corti, in modo che le tane che danno sui vetri siano cieche, se non i pesci si stressano...non è una vasca adatta da fare da divisorio.
Al limite puoi lasciare scoperto un lato corto, ma il lungo e l'altro corto vanno chiusi, non c'è nulla da fare
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Oggi ho fatto una chiacchierata con il geometra responsabile dei lavori in azienda...........il carico al metro quadro applicabile ai pavimenti (solette), che non siano al piano terra, andrebbe valutato in funzione delle caratteristiche costruttive dello stabile, se proprio si vuole fare una media (per difetto) si può considerare 2/3 quintali al centro stanza e 5/6 quintali se la vasca è addossata ad un muro portante.
mmmmhhh...quindi...credo proprio che volente o no ,dovro' desistere....uff...
mi era anche stata offerta la possibilità di accaparrarmi un 250 litri con mobile,filtro esterno e rocciata e dentro"molti" pesci limone,"parecchi"oscar ,un frontosa,vari nigrofasciatum....il tutto a 250 euro...
è vero che non mi sono per nulla documentata sui pesci sopracitati ma credo proprio che dentro 250 litri non ci stiano...in ogni caso...
basta!! per il mio bene,quello delle mie tasche,del mio appartamento(che non è al piano terra )...me la devo mettere via....un domani ,chissà..
per ora concentriamoci sul pet company...che nonostante tutto,dopo moooolta sofferenza mi sta dando le sue soddisfazioni...anche se è proprio vero che quando in un acquario si raggiunge un buon equilibrio viene voglia di disfare e rifare tutto da capo!
questi poveri cervelli umani bacati(il mio in primis )
__________________ ...a tutti piacerebbe aver un acquario con tanti pesci colorati...ma saranno tristi...invece se son pochi..nuoteranno e ... rideranno...(cit.Anonimo)