Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Salve, il mio acquario da 80 litri, riempiti con acqua di rubinetto ha i seguenti valori:
Ph 8 10 dGh 7 dKh No2 0 e No3 10 mg/l
Dal negoziante mi è stato detto che posso mettere la maggior parte dei pesci più diffusi, perchè sono comunque allevate in condizioni non naturali da generazioni e sono comunque molto robuste, così ho scelto tutte specie che sono effettivamente incompatibili con questi valori, infatti mi sono rimasti 2 cardinali, un ramirezi, un corydoras paleatus e qualche cardinia multidentata.
Siccome lo scorso agosto fu particolarmente torrido e al ritorno dalle vacanze, trovai molte perdite, mi chiedevo se non fosse il caso di approfittarne per rivedere la popolazione.
Da una parte mi piacerebbe poter tenere questo tipo di pesci, solo che vorrei trovare una soluzione alternativa al trafficare con l'acqua osmotica, poichè abito in cima ad un palazzo senza ascensore, non è molto idoneo trasportare taniche d'acqua, quindi mi chiedevo se fosse possibile regolare il ph in maniera diversa.
In più, ipotizzando un cambiamento, mi chiedevo quali specie posso allevare con i parametri attuali, esclusi i classici guppy, poichè proprio non riescono a catturare la mia attenzione.
Come poecilidi mi piacciono molto le velifere e i portaspada, ma pare che crescano molto e forse non sono adatti al mio piccolo acquario, cosa ne pensate? Qualche altra specie idonea che non ho considerato?
ciao dienes, secondo me dovresti togliere i cardinali e il ramirezi (per il cory e le caridine non mi esprimo perchè non conosco i valori ideali) se non vuoi abbassare il ph, puoi comunque acquistare un impianto d'osmosi per non trasportare le tanice su e giù per le scale.
oppure se non vuoi cambiarli i valori ci sono anche i platy che sono molto carini, non so però se il ph a 8 è comunque troppo alto, aspetta pareri più autorevoli ciao
ciao
se riporti la popolazione e sei disposto a rifare il layout potresti dedicare la vasca a dei ciclidi conchigliofili africani che vogliono acqua come la tua
se sei interessato sul forum trovi una sezione dedicata a loro.
Ultima modifica di caymano; 07-02-2011 alle ore 11:46.
Dal negoziante mi è stato detto che posso mettere la maggior parte dei pesci più diffusi, perchè sono comunque allevate in condizioni non naturali da generazioni
questo potrebbe anche essere vero se allevassimo pesci da milioni di anni... vabbé
Sarebbe inutile riportare i pesci al negoziante che li terrebbe in acuqa comunque non idonea, prova a fare un annuncio sul mercatino, ma gari trovi qualcuno nella tua zona disposto a tenerli come si deve.
Poi segui il consiglio di caymano: i ciclidi del lago Tanganika hanno comportamenti affascinanti e molti non necessitano di vasche molto grandi.
Bhe il layout potrei rifarlo, in effetti il tanganika mi affascinava, se non sbaglio però leggiucchiando qua e là mi sembra di aver appreso che il layout dovrebbe essere roccioso con pochissime piante,se non assenti...una situazione del genere non richiederebbe una certa esperienza per essere affrontata al meglio?
Grazie Bettina, devo ammettere che sono molto belli. Secondo te in 75 litri netti potrei mettere solo una coppia o un trio di ciclidi o tenere più di una specie? Basta che non si atroppo caotico, in un acquario delle mie dimensioni, più di 5 o 6 pesci non vorrei tenere.
a questo punto posterei nella sezione Tanganika dove gli esperti di questi affasciianti ciclidi ti potranno consigliare al meglio, alcune specie si possono mettere a coppie o a trio (1 m+ 2 f) a seconda dello spazio a disposizione.
il layout dovrebbe essere roccioso con pochissime piante,se non assenti...
Perché, scusa... tu che piante pensi di coltivare con pH 8? -28d#
Per avere una quantità di Anidride Carbonica appena sufficente, il KH dovrebbe stare a 50!
E' per quello che nel biòtopo "Lago della Rift Valley" si mettono solo rocce.
Per me la soluzione è più semplice: una bottiglia di Coca e un deflussore per flebo.
Con la CO2 otterrai un bel pH abbassato a 6.5, tanto Carbonio disponibile e ti cresceranno pure i Cactus. Anche il KH ne trarrà beneficio.
A quel punto, se ti piacciono i pesci sudamericani, Avrai tutta l'Amazzonia a tua disposizione.
Per me la soluzione è più semplice: una bottiglia di Coca e un deflussore per flebo.
Con la CO2 otterrai un bel pH abbassato a 6.5, tanto Carbonio disponibile e ti cresceranno pure i Cactus. Anche il KH ne trarrà beneficio.
A quel punto, se ti piacciono i pesci sudamericani, Avrai tutta l'Amazzonia a tua disposizione.
con kh 7 ti assicuro che il pH non si abbassa, se non di pochissimo, per di più con un impianto CO2 fai da te come quello che hai descritto, che fornisce una quantità di CO2 inregolare.