Ciao ragazzi,
anch'io ho lo stesso problema.
Mi spiego meglio:
- acquario da 160 litri netti (Askoll Tenerife) avviato il 5 gennaio 2011.
- 40 litri di acqua di rubinetto e 120 litri di RO + attivatore batterico per portare i nitriti (NO2) a zero.
- come fondo ho utilizzato la Fluorite (quella classica) della Seachem.
- Una settimana fa (17 gennaio) ho spostato le piante che aveno nella vasca precedente (vallisneria, anubias, chriptocorine e Hygrophila polisperma)
- Ieri ho inserito altre piante (rotala roundifolia, vallisneria, ludvigia repens, sagittaria) e avviato l'impianto di CO2 (8 bolle al minuto)
I valori dell'acqua sono:
- ph 7
- Kh 5
- NO2 ssenti
- N03 < 10
- temperatura 25°
L'illumiminazione è costituita da 2 T5 da 39W (dietro una 4000 K, avanti una 6500 K)
Da una settimana (da quando ho trasferito la piante), le ore di luce sono 6. Tra una settimana passerò a 7ore , diciamo che ogni 15 gg. aumenterò di un'ora le ore di luce per avvivare a regime ad avere 9 ore al giorno continuative.
Credo di avervi detto tutto
A questo punto la sospirata domanda



Secondo voi quanto tempo devo aspettare prima di iniziare a fertilizzare la colonna d'acqua ?
C'è il rischio che, in attesa di iniziare a fertilizzare, le piante mi muoiano ?
Vorrei utilizzare il protocollo limitandomi per adesso al Fluorish e Fluorish trace in misura ridotta (vorrei evitarmi il problema alghe)
Attendo vs. suggerimenti, opinioni, esperienze personali etc.
Grazie mille in anticipo a tutti